Seguici su

Bologna FC

Bologna, anche in Coppa Italia i numeri sono dalla tua

I numeri possono aiutare il Bologna in vista della semifinale di Coppa Italia? Se sono questi…

Pubblicato

il

I giocatori del Bologna riuniti prima della sfida con l'Inter (© Damiano Fiorentini)
(© Damiano Fiorentini)

Alle volte, le partite si vincono sulle statistiche. Il Bologna, questa sera, spera di mantenere questa “regola” che si è creata tra questa e la scorsa stagione, ma non solo, C’è anche un giocatore in particolare (e vi sfidiamo a indovinare chi è, ma non è difficile…) e un feeling con l’Empoli speciale, oltre a una “sentenza” che va oltre ogni scaramanzia: i numeri in vista di Bologna-Empoli.

Quella difesa invalicabile del Bologna in Coppa Italia

Partiamo dal primo numero, quello che coinvolge tutta la squadra, o forse è meglio dire, in questo caso, tutto un reparto: la difesa. Si, perché il Bologna, in Coppa Italia, ha attualmente aperta la striscia di partite a reti inviolate più lunga nella competizione: tra il quarto di finale dello scorso anno e l’andata di inizio aprile, sono ben quattro le partite senza prendere gol. Un numero che sottolinea che quando il gioco si fa duro, i difensori del Bologna lo sono altrettanto.

Poi, se vogliamo passare da un estremo all’altro, andiamo verso l’attacco. Un attacco che, così come domenica scorsa, è trascinato soprattutto nella sua miglior stagione in carriera da Riccardo Orsolini, il quale è il giocatore misterioso dell’introduzione ad avere un feeling speciale con l’Empoli. È proprio la formazione toscana la squadra alla quale Orso ha segnato di più in carriera: finora, sei le reti inflitte all’Empoli, cinque in campionato e uno in Coppa Italia, proprio nella semifinale d’andata.

No ai ribaltoni

Infine, ecco il numero che va oltre la scaramanzia dei tifosi – ma qualcuno cercherà di toccare ferro. Nella storia della Coppa Italia – e il Bologna vuole entrarci dalla parte giusta – nessuna squadra ha mai ribaltato uno svantaggio iniziale di 0-3. Bando alla scaramanzia, a costo di ripeterci. Ugualmente, i Rossoblù sanno che non serve affidarsi solo ai numeri, ma soprattutto a sé stessi: riprendendo le parole di Vincenzo Italiano, il Bologna si gioca tutto, e non è ancora finita.

Fonte – Marcello Giordano, Il Resto del Carlino

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *