Seguici su

Bologna FC

Bologna guarda San Siro, con interesse…

I felsinei sognano la finale della principale coppa nazionale: con il 3-0 dell’andata e il ritorno al Dall’Ara, osservano con interesse il derby della Madonnina

Pubblicato

il

Il Meazza di Milano
Stadio Giuseppe Meazza in San Siro (© Bologna FC 1909)

È vero, quello di ieri è stato solo il primo atto. È vero il Bologna non è ancora in finale di Coppa Italia. È tutto vero, ma i tre gol di vantaggio e il ritorno in casa, al Dall’Ara, non possono che fa sognare. I rossoblù hanno n piede e forse qualcosa di più a Roma e lo sanno.

Lo sa Riccardo Orsolini che ha provato a non sbilanciarsi, ma alla fine ha ceduto. Durante l’intervista post partita incalzato dall’inviata di Mediaset, Monica Vanali, sulla semifinale-derby di Coppa tra Inter e Milan si è lasciato scappare: «Al ritorno l’ordine delle partite sarà invertito, quindi noi sapremo già chi aff…» e lì si è bloccato in un gesto di pura scaramanzia. Ma è vero, già questa sera il Bologna guarderà con grande interesse i derby di San Siro.

Bologna difficile fare il tifo, ma…

Santiago Castro dopo il gol in Bologna-Milan

Santiago Castro dopo il gol in Bologna-Milan (© Damiano Fiorentini x 1000cuorirossoblù)

La sfida di questa sera sarà tra due squadre, almeno sulla carta, più forti del Bologna. Per l’Inter il discorso nemmeno si pone. I nerazzurri sono la miglior squadre in Italia, sono Campioni uscenti in campionato e hanno vinto due delle ultime tre edizioni della Coppa Italia. Il Milan deve riscattare una stagione sciagurata e riuscire a conquistare la Coppa nazionale dopo aver conquistato la Supercoppa Italiana sarebbe un buon viatico per attutire il dolore della mancata qualificazione alla Champions League. Tanto più che per vincere il trofeo dovrà superare l’Inter nella doppia sfida come già accaduto nella finalissima di Supercoppa a gennaio.

Detto questo, il Bologna tra Inter e Milan ovviamente non dirà mai di preferire qualcuno. Tuttavia, tra le due sicuramente la squadra di Conceiçao sarebbe l’avversaria più malleabile. Già affrontata e battuta in campionato, la squadra rossonera è certamente la meno solida tra le due. Se è vero che in una sfida secca tutto può accadere. Di fronte ad una “preferenza”, i rossoblù sicuramente si sbilancerebbero a favore del Diavolo.

La rivincita di Italiano

Vincenzo Italiano è arrivato a Bologna dopo tre grandi annate a Firenze. Nella seconda di queste, il tecnico di Karlsruhe e la sua Fiorentina raggiunsero proprio la finale di Coppa Italia. A Roma, ad attenderli, c’era proprio l’Inter di Simone Inzaghi. I nerazzurri, poi finalisti perdenti della Champions League, vinsero in rimonta 2-1, sfruttando gli errori della Fiorentina e la poca concretezza dei Viola che ebbero a più riprese la possibilità di pareggiare sul 2-2.

Se è chiaro che tra Milan e Inter c’è una favorita d’obbligo che è l’Inter e c’è una preferenza per il Bologna che è il Milan. È anche vero che per il tecnico del Bologna una vittoria sull’Inter avrebbe tutt’altro valore. Avrebbe il doppio sapore della rivalsa e del successo personale.

Bologna, parola al campo in vista del 14 maggio

Il Bologna visto nell’ultimo mese e mezzo non può e non deve avere paura di nessuno. Nemmeno dell’Inter Campione d’Italia. Da qui al 14 maggio, giorno della finale di Coppa Italia, passerà diverso tempo e le situazioni potrebbero cambiare. I rossoblù si misureranno con entrambe le milanesi prima della finale. Casualmente, pochi giorni prima della finale, il Bologna affronterà proprio il Milan. Quindi, occhi su San Siro questa sera e poi il prossimo 23 aprile per la gara di ritorno. Quando il Bologna scenderà in campo al Dall’Ara per difendere o allargare il 3-0 saprà anche chi attende già comodo sulla poltroncina dell’Olimpico.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *