Seguici su

Bologna FC

Italiano vs Inzaghi, atto XI: una partita per sfatare un tabù

Vincenzo Italiano ha affrontato Simone Inzaghi dieci volte e ha vinto una sola. Ora, con il suo Bologna, punta a cambiare questa storia.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano e il calciomercato- @Damiano Fiorentini
Vincenzo Italiano (@Damiano Fiorentini X 1000cuorirossoblù)

Quando si parla di grandi sfide tra allenatori, ci si concentra spesso su tattiche, rose a disposizione e momenti della stagione. Ma alcune rivalità, più di altre, raccontano una storia di tabù duri da sfatare. È il caso di Vincenzo Italiano contro Simone Inzaghi, un confronto che, almeno finora, è stato dominato in lungo e in largo dal tecnico piacentino.

Dieci incroci tra i due. Un solo successo per Italiano, due pareggi, ben sette sconfitte. E non è finita qui: contro nessun altro collega l’attuale allenatore del Bologna ha collezionato così tante cadute. Una sfida che si ripresenterà domenica, quando l’Inter — l’ultima creatura plasmata da Inzaghi — arriverà al Dall’Ara per un match fondamentale.

Italiano vs Inzaghi: una maledizione lunga dieci partite

Il primo atto di questo tabù sportivo risale al dicembre 2020, in piena era Covid. Italiano guidava lo Spezia. Quella volta la Lazio di Inzaghi impiegò pochi minuti per far capire come sarebbe andata: Immobile e Milinkovic-Savic firmarono il doppio vantaggio, Nzola provò a riaprirla, ma fu tutto inutile. Da lì in poi, la storia si è ripetuta con leggere variazioni sul tema, ma con lo stesso finale.

Anche nel ritorno all’Olimpico, lo Spezia lottò ma cadde ancora. Poi l’approdo di Italiano alla Fiorentina e quello di Inzaghi all’Inter non cambiarono il copione. Anzi, lo resero ancora più netto: vittorie nerazzurre, spesso in rimonta, a sottolineare una superiorità psicologica oltre che tecnica.

Il bilancio diventa più amaro se si osserva il confronto con altri tecnici: dietro Inzaghi, ci sono Allegri (sei vittorie), Pioli (cinque), poi Gasperini e Sarri (quattro). Ma nessuno ha rappresentato una spina nel fianco come l’attuale mister interista.

L’unico squillo: Firenze, aprile 2023

C’è stato, però, un momento in cui il copione è sembrato invertirsi. 1° aprile 2023: la Fiorentina, compatta e feroce, piegò l’Inter grazie a un guizzo di Bonaventura su calcio d’angolo. Una vittoria costruita su intensità, idee e organizzazione. E su qualche errore di troppo da parte dei nerazzurri. Sembrava l’inizio di una nuova fase, e invece fu un’eccezione.

In quella stessa stagione, la finale di Coppa Italia riportò Italiano sulla terra: 2-1 per l’Inter e un altro trofeo che sfuggiva al tecnico nato ormai rossoblù.

Italiano vs Inzaghi: Bologna come occasione di riscatto?

Ora Italiano ci riprova, con una nuova maglia addosso e nuove certezze. Il suo Bologna è tra le squadre più belle della stagione, gioca un calcio brillante e sta lottando per un posto in Champions League. L’Inter, invece, ha appena staccato il biglietto per la semifinale europea, ma potrebbe arrivare alla sfida con qualche goccia d’energia in meno.

Ecco dove Italiano può provare a colpire: sugli esterni, nel ritmo, nella capacità di fare pressing alto. Stavolta la squadra c’è, il momento anche. Serve solo quel passo in più per spezzare un incantesimo che dura ormai da troppo tempo.

Domenica, al Dall’Ara, si scriverà un nuovo capitolo di questo confronto. E chissà che stavolta non sia Vincenzo a chiudere il libro con un sorriso.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *