Bologna FC
Bologna: la tua storia si scrive a Roma
Non solo la finale di Coppa Italia: il destino del Bologna è legato alla città di Roma, culla della nostra civiltà

Roma, culla dell’Impero e di tutta la civiltà mondiale, avrà un ruolo fondamentale nella stagione del Bologna. I rossoblu, che tenteranno di passare il Rubicone per invadere l’Olimpico a metà maggio (in occasione della finale di Coppa Italia), saranno infatti debitori della culla italica anche questa sera. Il motivo è duplice: la sconfitta di Bergamo ed una stracittadina infernale a tinte europee.
Un derby, una regola
L’Olimpico aprirà le sue sacre porte al grande calcio questa sera, nel posticipo del weekend. E lo farà in grande stile, ospitando il derby di ritorno tra Roma e Lazio, due società e due credi che hanno come primo comandamento proprio questa gara qui. Spesso beffarda e dai risultati incredibili, sarà proprio lei a decidere le sorti del campionato. Perché dove una squadra sarà allontanata, l’altra potrebbe sorpassare, o avvicinarsi in maniera pericolosa, alla squadra di Vincenzo Italiano.

Lewis Ferguson durante Bologna-Roma (© Bologna FC 1909)
Roma killer negli ultimi derby
Dopo il 2-0 maturato nella gara d’andata, i giallorossi potrebbero vincere il terzo incontro consecutivo contro i cugini, avvicinandosi pericolosamente alla striscia di quattro trionfi consecutivi terminata nel dicembre del 2016. E, vedendo lo stato di forma dei ragazzi di Sir Claudio Ranieri, l’opzione non sembra affatto remota, anzi. 7 vittorie ed un pareggio contro la Juve nelle ultime otto uscite sono i sintomi di un pungiglione pesantissimo, tutto puntato addosso alla porta di Provedel. Dal canto suo la Lazio ha ottenuto un successo fondamentale contro l’Atalanta, capace di riprendersi quest’oggi in maniera convincente e sempre pericolosa. Una cosa è certa: cercando intensità e spettacolo sul dizionario troverete la preview di questo incontro.
Assenze pesanti: da Dybala a Tavares
Nessuno squalificato, ma gli acciacchi di fine stagione si fanno sentire per tutte e due le società capitoline. I biancocelesti dovranno fare a meno di Tavares, in nettissimo calo dopo un inizio scoppiettante, e Patric, con quest’ultimo che rientrerà ad agosto. Dall’altro lato del campo, sono pesantissime le defezioni di Abdulhamid, capace di dare varietà ed intraprendenza al reparto, e Dybala. La Joya, spirito guida dei suoi, dovrà seguire tutto il campionato dai box. La mancanza si sentirà certamente, ma lo sanno tutti ormai. Il derby è guerra, anarchia, foga, spettacolo. Non ci sono regole, né previsioni che tengano, è come uno scontro tra gladiatori al Colosseo. Chi verrà salvato dall’Imperatore? Per saperlo, Bologna avvisato, servirà aspettare questa sera. Lasciate le ultime ore ai lottatori, perché li aspetta una bolgia infernale.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
