Bologna FC
Primavera – In Bologna-Lazio vince la confusione: 0-0 a Crespellano
I ragazzi di Colucci, a Crespellano, tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte, ma senza gol: Bologna-Lazio termina 0-0

L’occasione per intravedere la luce. L’avversario non è di certo dei migliori, ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Oggi, in quel di Crespellano, per la 24esima giornata del campionato di Primavera 1, è Bologna-Lazio: i ragazzi di Leonardo Colucci sono chiamati a battere un colpo dopo le sconfitte con Fiorentina e Milan.
Primo tempo: Bologna e Lazio affondano ma non colpiscono
Colucci, per il suo Bologna vara un 3-5-2 con questi interpreti: Pessina tra i pali; Ivanisevic, De Luca e Markovic sulla linea difensiva; Papazov in cabina di regia, con Nordvall e Jaku ai suoi latim Negri e Barbaro a presidiare le fasce. Davanti, tutto è affidato a Ravaglioli e Battimelli. La Lazio di Sergio Pirozzi, invece, scende in campo con un 4-3-3: Renzetti; Zazza, Bordoni, Petta, Milani; Farcomeni, Munoz, Di Tommaso; Serra, D’Agostini, Balde.
Una prima frazione molto vivace quella tra i Rossoblù e i biancocelesti, vogliosi sin da subito di indirizzare dalla propria parte una gara ostica. Il Bologna in 10 minuti si crea due possibili occasioni da gol: prima, intorno al 8′, Negri spaventa Renzetti con un insidioso tiro-cross, e al 18′ va vicino al vantaggio con D’Agostini che per poco non sbaglia porta. Al 22′, invece, i ragazzi di Colucci troverebbero la via della rete, ma è un nulla di fatto: Ivanisevic segna, ma in fuorigioco. Verso la fine dalla prima frazione è la Lazio a farsi vedere pericolosamente in area Rossoblù: prima, al 34′, D’Agostini ci prova imbeccato da Balde, ma Pessina para senza problemi, mentre al 44′ Farcomeni ci prova ma a vuoto. Va quindi in archivio sul risultato di 0-0 il primo tempo di Bologna-Lazio in quel di Crespellano.
Secondo tempo: si spinge ma non si sfonda, zero gol e un punto a testa
La seconda frazione inizia sempre su buoni ritmi, ma senza acuti particolari nei primi minuti. Sono, però, i biancocelesti a voler prendere in mano questo Bologna-Lazio: una pressione costante dei ragazzi di mister Pirozzi, che provano a mettere in difficoltà i Rossoblù chiudendoli nella propria area, ma senza riuscire a sfondare. Fatica, però, il Bologna ad uscire. Girandola di cambi, allora, al 59′: fuori Papazov, Nordvall e Battimelli, dentro Baroncioni, Di Costanzo e Castaldo. Al 65′ è Ravaglioli a provarci sugli sviluppi di una sua stessa punizione finita sulla barriera, ma la palla esce sopra la traversa. Al 68′ ecco il secondo slot di Colucci: dentro Byar, fuori Negri. Pochi minuti dopo è ancora il Bologna a farsi vedere dalle parti di Renzetti sempre con Ravaglioli; prima, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, poi con un incursione fermata dalla difesa in extremis.
Al 76′, però, è ancora la Lazio a rendersi pericolosa: da calcio d’angolo è Petta, con un colpo di testa finito sulla traversa, a spaventare Pessina. Tempo ancora di cambi: al 77′ primo per la Lazio, con Marinaj a rilevare Balde, mentre al 81′ i Rossoblù sostituiscono Jaku per Tonin, esaurendo gli slot a disposizione. Una gara, che, arrivati a 10′ dalla fine non trova ancora un padrone e nemmeno ordine, con azioni da una parte e dall’altra ma abbastanza confusionarie. Al 88′ altri cambi per la Lazio: fuori Milani e Di Tommaso per Karsenty e Gatto. Pochi minuti dopo sono Serra e D’Agostini a lasciare il posto a Gelli e Sulejmani. Il Bologna spinge negli ultimi minuti ma non riesce a trovare la via della porta difesa da Renzetti. Finisce così, quindi, Bologna-Lazio: uno 0-0 che riporta punti ai Rossoblù dopo le due sconfitte contro Fiorentina e Milan.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
