Seguici su

Bologna FC

(Uno degli) uomini del venerdì – Nicolò Casale

Non solo Castro e Ndoye: in Bologna-Milan tanti sono stati decisivi, e tra questi c’è sicuramente Nicolò Casale

Pubblicato

il

Nicolò Casale (© Bologna FC 1909)
Nicolò Casale (© Bologna FC 1909)

Una libidine. Così potremmo descrivere la partita del Dall’Ara di ieri sera. Si, perché Bologna-Milan è stata una grande partita, giocata alla grande dai giocatori del Bologna, soprattutto da Nicolò Casale. Se uno va a vedere il tabellino ovviamente trova altri due nomi, uomini della partita come Santiago Castro e Dan Ndoye. Ma Casale, titolare a sorpresa, è stato un certezza.

Nessuno se lo aspettava. Giochi una partita decisiva, senza la tua coppia di centrali titolare? Se sei Vincenzo Italiano, evidentemente si: indovinate chi ha avuto ragione? Su Bologna-Milan c’è anche la firma di Nicolò Casale, ed è una grande, bella, notizia.

Nicolò Casale, un Bologna-Milan da protagonista

All’uscita delle formazioni ufficiali di Bologna-Milan, legge il nome di Nicolò Casale al fianco di Sam Beukema ha stupito chiunque. Se avessimo pensato a una partita dove non vedere la “classica” coppia Beukema-Lucumì, soprattutto per le caratteristiche dei due, non era di certo contro il Milan. Ma, se ci ha insegnato qualcosa con il tempo Vincenzo Italiano, è di fidarci delle sue scelte. Pronti-via e dopo pochi minuti inizia a misurare le distanze, prima a Gimenez e poi a Rafa Leao, che ferma anche con le cattive, quando è necessario. Attento, sia in fase difensiva e sia in fase offensiva: non vuole strafare, non ce n’è nessun bisogno, e il primo a saperlo è proprio Nicolò.

Più passano i minuti e più la sua prestazione migliora. Arriva, però, il 43′ minuto: palla lunga, lo stesso Gimenez spizza anticipando bene proprio Casale, e poi l’epilogo dell’azione lo ricordiamo tutti. Poteva fare meglio? Assolutamente si. Ma bisogna dare merito anche al messicano, che non è un attaccante da poco. Se ricordiamo il gol di Pinamonti a Genova, ad ottobre, questa è tutta un’altra situazione. Lui non si scompone, e anzi, continua ad alzare i giri del motore. Un secondo tempo davvero di livello, dove addirittura va vicino al gol del vantaggio da calcio d’angolo, nel quale il suo colpo di testa si stampa sul palo esterno. È stata una grande partita, ed è stato un grande Nicolò Casale.

Un giocatore ritrovato

Un sottotitolo non a caso. Nicolò Casale, il giocatore che si aspettavano in molti, è quello visto non solo ieri sera in Bologna-Milan, ma in tutte le ultime uscite. È lo stesso numero 15 Rossoblù, nell’intervista a fine partita, a dirsi ritrovato: «Rivedo il Casale del primo anno di Lazio. Oggi per me è una grande liberazione, questa titolarità è importante. Oggi ritrovarmi in questo modo è stato importante». Come dargli torto? La continuità che sta trovando, anche da subentrato con ampi spezzoni di gara, ne è la prova: si è fatto trovare pronto al momento giusto, quando le “colonne” hanno leggermente oscillato. Nel 2025, tra Serie A, Champions League e Coppa Italia, ha messo in fila tutte buone prestazioni, soprattutto contro squadre di alto livello come Inter, Milan, Dortmund e Sporting.

Nicolò Casale in Bologna Borussia Dortmund

Nicolò Casale in Bologna Borussia Dortmund (© Damiano Fiorentini)

Anche lui, in queste condizioni, può essere definito come un nuovo acquisto. Soprattutto se il vero Nicolò Casale è questo. Un giocatore su cui si può fare affidamento, contro chiunque.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *