Bologna FC
Bologna, la rincorsa per l’Europa passa dal Milan
Questo giovedì Bologna e Milan si giocano punti pesanti per la corsa Europa: la sfida al Dall’Ara può valere la Conference.

La sconfitta di Parma è ormai alle spalle, ma attenzione a gli strascichi. Il campionato è entrato nella sua fase più calda, e ogni partita può essere determinante per la corsa all’Europa. Non solo per il Bologna, che cerca il riscatto, ma anche per il Milan, in crisi nera dopo l’eliminazione dalla Champions e la pesante caduta contro il Torino. Una crisi che si respira anche in casa Fiorentina, reduce da un tonfo a Verona e chiamata a ritrovare compattezza.
Nel frattempo, la Juventus ha consolidato il quarto posto, mentre il Bologna ha nel mirino il sorpasso sulla Fiorentina per il sesto posto, che garantirebbe l’accesso alla Conference League. Un obiettivo che potrebbe diventare ancora più prezioso se il ranking UEFA dovesse permettere all’Italia un posto extra nelle competizioni europee.
Il Dall’Ara per Bologna-Milan, un fortino da sfruttare
La sfida contro il Milan è un vero e proprio scontro diretto e si giocherà in un Dall’Ara che si è trasformato in un autentico fortino per i rossoblù. Il Bologna è reduce da tre vittorie consecutive in casa e vanta l’ottavo miglior rendimento interno della Serie A. Un successo contro i rossoneri significherebbe raggiungere quota 26 punti conquistati tra le mura amiche in 13 partite, con la possibilità di piazzarsi al terzo posto per rendimento casalingo, dietro solo a Inter e Napoli.
Se il Bologna ha mostrato qualche difficoltà in trasferta, il rendimento casalingo è invece in netta crescita e potrebbe essere rilevante nella lotta per l’Europa. Anche un pareggio contro il Milan permetterebbe alla squadra di Italiano di agganciare la Fiorentina in classifica, ma una vittoria darebbe slancio e consapevolezza per il finale di stagione.
Il Bologna sceglie il silenzio: testa a Bologna-Milan
Le polemiche arbitrali dopo la sfida con il Parma non si sono ancora placate, ma il Bologna ha deciso di non alimentarle, scegliendo il silenzio mediatico. Una strategia chiara: restare concentrati sul presente e non farsi distrarre dalle discussioni del passato. Non a caso, l’allenatore ha deciso di non tenere la consueta conferenza stampa pre-partita, un segnale di come tutta l’attenzione sia focalizzata sulla sfida con il Milan.
Di solito, quando il Bologna ha affrontato tre impegni in una settimana, Italiano ha parlato alla vigilia delle prime due gare, saltando la terza. Questa volta, però, la scelta è diversa: parlerà solo dopo il Milan, segno di quanto la squadra debba concentrare tutte le energie mentali su questa sfida.
Una classifica cortissima: tutto è ancora possibile
Nonostante lo scivolone di Parma, la sfida con il Milan rappresenta una grande occasione. Vincere significherebbe sorpassare anche la Fiorentina e guadagnarsi il sesto posto, quello che porta in Conference League. Ma non solo: con i tre punti, il Bologna si porterebbe a soli tre punti dalla Lazio, attualmente quinta, tenendo viva la speranza di un posto in Europa League.
Occhio, però, alla Roma. La squadra giallorossa, con la vittoria nel posticipo contro il Monza, è ora a un solo punto da Bologna e Milan, pronta a inserirsi nella corsa. La volata per l’Europa è più aperta che mai, e ogni punto conquistato da qui alla fine della stagione potrebbe fare la differenza.
Fonte: Marcello Giordano, Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
