Seguici su

Bologna FC

Bologna-Milan: un’apparente equilibrio con un coraggio differente

Bologna-Milan 2-1: tiri e cinismo premiano i rossoblù, che ribaltano il risultato e si proiettano in zona Europa.

Pubblicato

il

Dan Ndoye (© Bologna FC 1909)
Dan Ndoye (© Bologna FC 1909)

Il Bologna si prende la scena nella notte di ieri al Dall’Ara e supera il Milan con una rimonta di carattere, firmata da Castro e Ndoye. I rossoblù, dopo essere andati sotto nel primo tempo sul gol di Leão, hanno saputo reagire con intensità nella ripresa, imponendo il proprio gioco e meritando i tre punti. Le statistiche parlano: più occasioni e una maggiore incisività offensiva hanno permesso alla squadra di Vincenzo Italiano di avere la meglio sui rossoneri.

Un Bologna padrone del gioco

Il Bologna ha mostrato una chiara volontà di controllare la partita, chiudendo il match con il 57% di possesso palla contro il 43% del Milan. Il dato sui passaggi conferma questa superiorità: i rossoblù hanno completato 450 passaggi con il 69% di precisione, mentre il Milan si è fermato a 335 con il 65%.

Non si è trattato solo di sterile gestione del pallone, ma di un possesso palla funzionale, volto a creare pericoli e a sfruttare la spinta sulle fasce. I rossoblù hanno prodotto 50 passaggi in zona d’attacco contro i 43 del Milan, oltre a quattro passaggi in profondità, segno di una volontà costante di cercare la verticalità.

Bologna-Milan: quando i rossoblù finalizzano meglio

Uno dei dati più significativi è la superiorità del Bologna nelle conclusioni: 14 tiri totali contro gli 8 del Milan. Anche se il numero di tiri nello specchio è pari (4 a testa), il Bologna è stato più incisivo, centrando anche un legno e avendo più presenza in area avversaria (22 tocchi contro i 20 del Milan).

Gli uomini di Italiano hanno creato quattro grandi occasioni da rete, di cui due sfruttate con i gol di Castro e Ndoye. Il Milan, invece, ha costruito solo due grandi opportunità, una delle quali concretizzata da Leão, ma per il resto ha faticato a rendersi realmente pericoloso.

L’equilibrio mostrato nei primi 45 minuti si è spezzato nella ripresa, quando il Bologna ha alzato il ritmo, dominando nella capacità di attaccare la profondità e di occupare meglio gli spazi offensivi.

Solidità difensiva e intensità nei duelli

Nonostante il Milan abbia vinto più contrasti (54% contro il 46% del Bologna) e più duelli aerei (53% contro 47%), la squadra rossoblù ha saputo difendersi, concedendo poche occasioni nitide. La linea difensiva rossoblù ha prevalso, anche se di poco, nei recuperi difensivi (50 contro 47) e negli intercetti (13 contro 10).

Nel momento in cui il Milan ha cercato di alzare la pressione, il Bologna ha mantenuto la calma, evitando errori gravi che potessero costare caro. In particolare, nessun giocatore rossoblù ha commesso sbagli diretti che abbiano portato al tiro avversario, mentre il Milan ha concesso qualche errore in fase di costruzione.

Skorupski più impegnato, Maignan poco decisivo

Sul fronte dei portieri, Skorupski ha dovuto compiere tre interventi contro i due di Maignan. Il polacco si è distinto soprattutto nella ripresa, bloccando un’importante occasione di Musah al 64’. Maignan, invece, ha avuto un saldo negativo nei gol prevenuti (-0.30), segno che avrebbe potuto fare meglio almeno in una delle due reti subite.

Bologna-Milan: una vittoria che può valere l’Europa?

Questi tre punti non sono solo un segnale di forza, ma un passo decisivo nella corsa per un posto in Europa. Il Bologna ha mostrato maturità nella gestione della partita, qualità nel palleggio e concretezza sotto porta, tutti aspetti che testimoniano la crescita della squadra di Italiano. Anche se i dati sottolineano un certo equilibrio la differenza è stata proprio sulla concretezza sotto porta.

Se il Milan ha provato a riprendersi il match nel finale, la squadra rossoblù ha resistito, portando a casa una vittoria fondamentale. Ora il Bologna guarda avanti: l’Europa è più vicina, e con prestazioni come questa, la strada sembra quella giusta.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *