Seguici su

Bologna FC

Bologna-Napoli 1-1: il Bologna da 1 a 10

Il Bologna pareggia 1-1 contro il Napoli e si conferma al quarto posto: ecco le 10 statistiche chiave legate al match di ieri sera

Pubblicato

il

Il Bologna da 1 a 10 (©: 1000cuorirossoblu)
Il Bologna da 1 a 10 (©: 1000cuorirossoblu)

Un’altra grande prova di carattere per il Bologna di Vincenzo Italiano, che ha dimostrato ancora una volta di meritarsi il proprio posto ad alta quota: grazie alla meravigliosa rete di Dan Ndoye, i rossoblù sono andati ad annullare il vantaggio partenopeo siglato da Anguissa e davanti al pubblico del Dall’Ara hanno conquistato un punto contro un Napoli che sta lottando per lo scudetto. Ecco le 10 statistiche chiave legate al buon pareggio di ieri sera grazie al quale i felsinei si sono confermati al quarto posto in solitaria.

1- Le clamorose occasioni per Castro

Santiago Castro, tornato in campo dopo le assenze contro Venezia ed Empoli, ha avuto una clamorosa occasione per segnare all’89’: l’argentino ha raccolto una respinta di Scuffet su calcio d’angolo ma da due passi non è riuscito a coordinarsi bene e il pallone è rotolato sul fondo.

2- Le parate decisive di Ravaglia in Bologna-Napoli

Subentrato a Skorupski, uscito al 25′ per infortunio, Chicco Ravaglia ha regalato un’altra prestazione solida. La sua doppia parata, prima su una punizione di Raspadori e poi sulla ribattuta di Rrahmani, ha salvato il Bologna al 93′.

3- Gli assist stagionali di Jens Odgaard

Con quello di ieri sera, gli assist stagionali di Odgaard salgono a 3. Anche in questo caso il gigante danese è stato provvidenziale: è suo, infatti, l’ottimo pallone grazie al quale Dan Ndoye ha firmato l’1-1 finale che ha permesso al Bologna di conquistare un punto per la classifica.

Jens Odgaard (© Damiano Fiorentini)

Jens Odgaard (© Damiano Fiorentini)

4- Le partite casalinghe consecutive in cui ha segnato Ndoye

Dan Ndoye ha segnato in 4 presenze casalinghe di fila (Torino, Milan, Lazio e Napoli). L’ultimo rossoblù a riuscirci era stato Musa Barrow nel 2020.

5- I cross avversari in Bologna-Napoli

Un’altra prestazione importante della difesa rossoblù, diventata un vero e proprio punto di forza di questa squadra: i partenopei, infatti, sono riusciti a crossare solo per 5 volte (contro le 39 azioni d’attacco di Freuler e compagni).

6- I risultati utili consecutivi del Bologna in campionato

I rossoblù non perdono una partita da un mese e mezzo (per la precisione dal 22 di febbraio, dal 2-0 subito contro un Parma alla disperata ricerca di punti per non retrocedere). Da allora sono arrivate 5 vittorie, compreso il successo contro il Milan nel recupero della nona giornata di campionato, e un pareggio (quello di ieri sera contro il Napoli). Alla lista si aggiunge anche l’ottimo 3-o rifilato all’Empoli nella Semifinale di andata di Coppa Italia.

7-  Le giornate di campionato mancanti

Mancano 7 giornate alla fine della Serie A 2024/2025 e i rossoblù, al momento quarti in classifica a quota 57 punti, hanno ancora diversi scontri diretti da affrontare in chiave Champions (Atalanta, Inter, Juventus, Milan e Fiorentina).

8- I gol in campionato di Dan Ndoye

Come scrivevamo di recente, al numero 11 rossoblù mancava solo la freddezza sotto porta. Con la guida di Vincenzo Italiano, però, lo svizzero ha fatto un ulteriore salto di qualità e la sua vena realizzativa è migliorata esponenzialmente: con 8 gol stagionali, Dan è uno dei migliori marcatori della squadra. La rete di tacco di ieri sera? Semplicemente meravigliosa.

Dan Ndoye (© Bologna FC 1909)

L’esultanza di Dan Ndoye (© Bologna FC 1909)

9- I dribbling riusciti al Bologna

Nonostante il secondo posto in classifica, i partenopei sono stati messi in difficoltà da Ndoye e soci, che sono riusciti a completare con successo 9 dribbling.

10- I tiri del Bologna da dentro area

I padroni di casa sono arrivati a tirare all’interno dell’area di rigore del Napoli per 10 volte. Scuffett è stato decisivo in più di un’occasione.

(Fonte: Sofascore, Lega Serie A, Transfermarkt)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *