Bologna FC
Lo sapevi che… lunedì il Dall’Ara può cambiare tutto
Bologna-Napoli al Dall’Ara: i rossoblù volano in casa ma non battono il Napoli tra le mura amiche da anni. Ecco l’occasione per farlo.

C’è stato un tempo in cui Bologna-Napoli era una sfida scritta. Lo era nelle statistiche, nei pronostici. Ma quel tempo sembra sempre più lontano.
Negli ultimi dieci scontri tra Bologna e Napoli, i rossoblù non hanno mai vinto in casa. I momenti più dolci per il Bologna sono arrivati lontano dal calore dei propri tifosi – come il sontuoso 2-0 al Maradona lo scorso maggio. Ma oggi, prima di una nuova sfida che si giocherà lunedì sera proprio a Bologna, c’è qualcosa di diverso nell’aria.
Il Dall’Ara è tornato una fortezza
Negli ultimi mesi, il Dall’Ara è diventato una vera e propria roccaforte. Il Bologna ha vinto le ultime sette partite casalinghe contro avversari di ogni calibro. Ogni volta, il copione è stato lo stesso: gioco corale, intensità, e soprattutto una spinta costante dagli spalti. Il pubblico è diventato il dodicesimo uomo, e i giocatori lo sentono. Lo dicono nelle interviste, lo dimostrano in campo. A Bologna, ora, si gioca in 12 contro 11.
Non è un caso se la squadra di Vincenzo Italiano appare trasformata quando calpesta il prato del Dall’Ara. Più sicura, più coraggiosa, più affamata. C’è identità, c’è energia, c’è una città intera che ha ricominciato a crederci.
Bologna-Napoli è una sfida di prospettive
Napoli, dal canto suo, arriva in un momento di transizione. Dopo lo scudetto storico del 2023, tanti cambiamenti hanno attraversato la squadra. Negli ultimi tre scontri con il Bologna, i partenopei hanno solo l’ultimo. I numeri, che una volta raccontavano di un Napoli schiacciasassi, oggi suggeriscono una nuova narrazione: quella di un Bologna ha le carte in regola per ribaltare la storia.
Ed è così che si passa da “può il Bologna resistere al Napoli?” a “riuscirà il Napoli a resistere al Bologna?”. Perché quando il Dall’Ara si accende, tutto può succedere.
Bologna-Napoli: il momento della verità
Lunedì, sarà un’altra di quelle notti in cui è la tifoseria che farà la differenza. La città si vestirà di rossoblù, i cori inizieranno ben prima del fischio d’inizio, e i riflettori illumineranno non solo il campo, ma anche la trasformazione di una squadra che ha ritrovato se stessa proprio dove tutto è cominciato: a casa.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
