Bologna FC
Bologna, è l’ora di Riccardo Orsolini: troverà spazio già con il Torino?
Riccardo Orsolini torna in gruppo e il Bologna punta ad averlo contro il Torino, già domani: il capocannoniere troverà già spazio?

Il capocannoniere della squadra. Non sono in questa stagione, ma pure nelle ultime. Riccardo Orsolini, per il Bologna, ha acquisito una certa importanza (eufemismo). Rileggere, nella giornata di ieri, il suo nome affiancato alla frase “è tornato ad allenarsi in gruppo”, quindi, è un po’ come aver fatto gol.
Smaltito il guaio fisico, Orsolini ora punta a una convocazione già per il match di domani sera. E il Bologna, insieme a tutto quanto il mondo Rossoblù, non vede l’ora di vedere in campo il prima possibile il suo numero 7.
Bologna, l’importanza di Riccardo Orsolini
Sette gol. Non è un numero casuale, visto che è anche il numero di maglia che porta sulle spalle. Riccardo Orsolini è sulla via del ritorno, e il Bologna lo attende a braccia aperte. L’esterno è il capocannoniere della squadra con sette gol, tutti importanti e decisivi. Ma Riccardo non è solo questo per il Bologna: è un punto di riferimento. Per identificare il suo peso specifico all’interno della partita, basti pensare al match dove rimedia i due infortuni muscolari: Monza, in Coppa Italia, e Dortmund, in Champions League. Il migliore in campo, fino al momento dell’uscita forzata dal campo.
Domani, Orsolini, potrebbe tornare nella lista dei convocati. Il Bologna ha bisogno del suo numero 7, che torna a disposizione al momento giusto. I Rossoblù vengono da un pareggio in quel di Lecce, dove non sono riusciti a sbloccare una partita ostica, una di quelle partite che all’andata, con lo stesso spartito, aveva sbloccato proprio Orso. Perché lui è uno di quelli, in rosa, che ha la facoltà di tirare fuori il coniglio dal cilindro, e di togliere le castagne dal fuoco per il Bologna, spesso e volentieri. Ecco perché i Rossoblù hanno bisogno del loro Orsolini.
Già in campo contro il Torino?
Come detto in precedenza, Riccardo Orsolini è tornato nella giornata di ieri ad allenarsi in gruppo in quel di Casteldebole. Una notizia fantastica, che presume il fatto che in numero 7 Rossoblù possa, almeno, sedersi in panchina nella serata del Dall’Ara di domani, per affrontare il Torino. E, proprio all’andata, il caso vuole che Orso, in quel dell’Olimpico Grande Torino, tornasse a disposizione di Italiano dopo l’infortunio di Coppa Italia. E in quel caso, il mister non ci pensò due volte a buttarlo nella mischia per sbloccare la partita: e così andò.
Quando è in forma, Riccardo Orsolini è, con tutta probabilità, l’uomo più decisivo dei Rossoblù. Lo dimostra la sua capacità di sbloccarsi, magari dopo tempi difficili sotto porta, e poi non fermarsi più. Come è stato nelle settimane precedenti il primo infortunio. E come fu, di gran lunga (almeno per le prestazioni), prima del match di Champions League che lo ha visto fermarsi. Perché, come disse Sinisa Mihajlovic: «Nessuno come lui si fa scivolare addosso un errore e ha il suo coraggio, pensate che è capace di calciare un pallone e di mandarlo in curva e solo un minuto più tardi ripete come se niente fosse la stessa giocata e fa gol». In fondo, è questo il perfetto riassunto di Orso.
Fonte – Claudio Beneforti, Corriere dello Sport – Stadio
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
