Bologna FC
Bologna, sale la febbre per il finale di stagione! (Corriere di Bologna)
Il Bologna vola tra entusiasmo e risultati: tifosi in delirio, biglietti polverizzati, sold out ovunque. Si sogna la finale di Coppa Italia a Roma, con una corsa folle per esserci a ogni costo.

È un Bologna che diverte, fa godere e prosegue con un ritmo da perdere il fiato. Settimana dopo settimana, partita dopo partita. Dentro il campo ci pensano i giocatori a tenere alto il ritmo delle partite e dei risultati. Fuori dal campo i tifosi bruciano i biglietti alla velocità della luce.
Non c’è spazio per rilassarsi, adagiarsi sugli allori. Il finale dell’annata è talmente entusiasmante ed emozionante da spingere tutti a dire di esserci stati sempre, in qualunque occasione. Da Bergamo, passando per la gara di Pasqua contro l’Inter fino alla semifinale di ritorno in Coppa Italia contro l’Empoli. Il tutto con vista a lungo raggio sul 14 maggio e su Roma: giorno e sede della finale della Coppa nazionale.
Gewiss verso il sold out per Atalanta-Bologna
Il settore ospiti del Gewiss Stadium di Bergamo evoca dolci ricordi. La testata di Castro, la pazza corsa per esultare coi tifosi rossoblù, la gioia sfrenata, la caduta del Toto e la semifinale conquistata. Ora i tifosi sperano di rivivere una serata del genere per prendersi, dopo la semifinale, anche il temporaneo terzo posto. Posti 1304, polverizzati, per sostenere il Bologna a Bergamo, dove la temperatura è alta, la Dea non vince da tre partite e non segna in casa da quattro. Deve reagire e il Bologna deve opporsi a questa reazione. Sarà un ambiente caldo, ma la pressione è tutta sui nerazzurri.
Verso il record
A seguire la corsa al biglietto si sposterà sulla sfida di Pasqua, quella contro altri nerazzurri. Dopo aver pareggiato col Napoli pochi giorni fa, domenica 20 aprile, il Bologna sarà ancora arbitro dello Scudetto contro l’Inter. Anche la squadra di Simone Inzaghi dovrà recarsi al Dall’Ara. E rischia di essere una gara da record. I 31.974 presenti per Bologna-Napoli dovrebbero essere superati. La speranza è che questa volta gli abbonati non usino le proprie prelazioni per acquistare biglietti per gli amici tifosi rivali. Soprattutto perché contro il Napoli non sono mancate le tensioni tra tifosi sugli spalti.
Se Bologna-Inter segnerà un record di presenze, è difficile che questo possa essere eguagliato dalla semifinale di ritorno contro l’Empoli. Martedì è cominciata la prevendita, poi proseguiranno le altre fasi di vendita. I settori rossoblù saranno sold-out, ma altrettanto non sarà per lo spicchio ospite dove non è attesa una grande affluenza anche e soprattutto per lo 0-3 dell’andata.
Bologna, sale la febbre da finale
Nonostante ci sia da giocare ancora la semifinale di ritorno e nonostante i biglietti per la finale di Roma saranno in vendita solamente dal 28 aprile (prezzi simili a quella dello scorso anno: curve 30€, distinti 50, tribune da 130 a 220), la corsa per accaparrarsi un posto a Roma è partita. Treni, bus sono stati presi d’assalto. Pullman a noleggio sostanzialmente terminati in tutta l’Emilia-Romagna. La corsa è ancora apertissima sugli alloggi, ma la difficoltà è massima: la finale si gioca in concomitanza con gli Internazionali di tennis e in città proseguono le attività del Giubileo.
Insomma, la febbre sale e le disponibilità crollano. È corsa disperata all’ultimo posto per arrivare a Roma. Poi dal 28 aprile sarà volata per i biglietti. 30 mila per squadra, più almeno altri 10/15 mila in mano alla Lega. È tempo di scrivere la storia.
Fonte: Alessandro Mossini, Corriere di Bologna
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
