Bologna FC
Bologna, una sconfitta è anche troppo (Più Stadio)
A Pasqua il Bologna potrebbe farsi un doppio regalo: riuscire a raccogliere punti fondamentali e difendere una statistica che dura da più di due anni.

Quella con l’Inter potrebbe diventare una partita storica. In caso di sconfitta si interromperebbe una striscia che il Bologna porta avanti dal 2023. Quell’anno ci furono le ultime due sconfitte consecutive subite dai felsinei, che non erano certamente la squadra di adesso. Italiano ha l’obiettivo di non diventare colui che ha arrestato questo record, consapevole di avere davanti probabilmente la sfida più complicata del campionato.
L’ultima volta per il Bologna
4 gennaio 2023, Roma-Bologna: 1-0. 9 gennaio 2023, Bologna-Atalanta: 1-2. Queste sono le ultime due sconfitte subite consecutivamente dalla squadra emiliana. Quel Bologna era ancora in fase di modellamento: c’erano ancora i vari Posch, Soumaoro, Medel, Soriano, Cambiaso e Schouten.

Roberto Soriano con i colori rossoblù durante un Bologna-Verona
Vecchie glorie rossoblù. Dall’altra parte, invece, ci stavano giocatori come Koopmeiners e Hojlund (nonché i due autori dei gol dell’Atalanta). Gasperini sedeva da anni sulla panchina bergamasca, mentre Thiago Motta da pochi mesi. Un palazzo dalle solide fondamenta contro un cantiere in costruzione.
Da aggiungere un fatto per nulla secondario, che, per forza di cose, ha aggravato la situazione fisica della squadra: i due match venivano dopo la lunghissima pausa dovuta al mondiale, che ai singoli club ha portato solo giocatori infortunati in più. Chissa sé quella doppia sconfitta poteva essere evitata in condizioni normali. Fatto sta che, da allora, ha sempre dimostrato una voglia di riscatto immediato, la quale gli ha permesso di non farsi piegare nemmeno di fronte a situazioni di svantaggio.
Alcuni precedenti
Ci sono comunque stati, in questi ultimi due anni, situazione in cui il Bologna ha rischiato di fermare questa streak. La più recente, dopo la giornata no di Italiano e i suoi a Parma, conclusa 2-0 per i padroni di casa. Subito dopo non c’era un match qualsiasi: Bologna-Milan. I rossoblù, andati sotto 0-1, vinsero grazie ai gol di Castro e Ndoye. Reazione da vera squadra.

Santiago Castro dopo il gol in Bologna-Milan (© Damiano Fiorentini x 1000cuorirossoblù)
Quest’anno, oltre a questo episodio, ci sono state poche altre occasioni, in cui non sempre si è riusciti a ripartire con una vittoria. Un esempio furono l’ultima partita del 2024 e la prima del 2025. Il 30 dicembre il Bologna cade in casa 2-3 per mano del Verona, iniziata male di per sé con l’espulsione di Pobega. Successivamente il Bologna ospita la Roma: il Bologna la partita l’aveva vinta, 2-1; al minuto 98, però, fallo di mano di Lucumí e rigore per la Roma, che pareggia grazie a Dovbyk. Risultato molto stretto per i padroni di casa.
3-0, un campanello d’allarme per il Bologna
I primi due ko per il Bologna hanno avuto lo stesso risultato: 3-0. La prima, il 25 agosto contro il Napoli, la seconda, il 24 novembre contro la Lazio.

Sam Beukema in Lazio-Bologna (©Bologna FC 1909)
Risultato che parla da solo per un Italiano che non era ancora riuscito a trasmettere la propria mentalità ai giocatori. Oggi questo due sconfitte si ricordano difficilmente, un po’ per il risultato in sé, un po’ perché entrambe le squadre sono state fermate al Dall’Ara nel girone di ritorno.
Successivamente a quelle partite Italiano ebbe da preparare le partite contro Empoli e Venezia, non riuscendo a portare i tre punti in entrambi i casi. In casa contro l’Empoli, infatti, il risultato finale fu di 1-1, con il gol di Fabbian per i rossoblù. Più semplice si dimostrò la risposta da dare dopo la partita con la Lazio, a Venezia: 3-0, firmato Ndoye (doppietta) e Orsolini.
La maggior parte di queste “rimonte” sono state fatte in casa, il che ha inciso anche sulla spinta dei tifosi ai propri giocatori. Anche con l’Inter si giocherà all’interno delle mura amiche. La gara d’andata a San Siro finì per 2-2, un’impresa quasi inaspettata per i tifosi. Ora il Bologna è chiamato a rialzarsi dalla sconfitta contro l’Atalanta proprio contro i nerazzurri, contro cui servirà una seconda impresa firmata Italiano.
Fonte – Davide Centonze, Più Stadio
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
