Seguici su

Bologna FC

Bologna, tre passi importanti per delineare il cammino

Il Bologna è alla vigilia di tre impegni sicuramente importanti per il futuro prossimo: Parma, Milan e Cagliari

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano (©Bologna FC 1909)
Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

Tutto si decide in primavera, dicono. Ma, per arrivare alla decisione, ci deve essere un percorso dietro. Il Bologna, il suo percorso, lo sta facendo, e anche alla grande: in piena corsa per l’Europa, con un settimo posto a pari merito, 41 punti e tanta consapevolezza. anche dopo una semifinale di Coppa Italia raggiunta. Dopo un anno, i Rossoblù sono ancora lì.

Il cammino, nel percorso, non è però sempre fluido. Lo dimostrano i fisiologici pareggi in quel di Empoli e Lecce: nulla che non sia normale, appunto. Ora, però, il Bologna si trova alle porte di una settimana fondamentale per capire come proseguirà il cammino: Parma, lo scontro diretto contro il Milan e Cagliari. Molto passa da qui.

Bologna, un passo alla volta

Partita per partita. Il mantra a Casteldebole è sempre lo stesso per il Bologna: lavoro, concentrazione esclusiva sull’impegno imminente, e poi si vedrà. Questo, l’anno scorso, ha portato i Rossoblù in un piazzamento Champions. Questo, quest’anno, ha permesso ai Rossoblù di disputare un cammino in Champions League in assoluto crescendo, di lottare per l’Europa e di raggiungere la semifinale di Coppa Italia. Non è poco, arrivati a questo punto. Ma, come sappiamo tutti, più si alza il livello e più si alzano le aspettative. Per questo motivo, un bel pezzo di cammino nel percorso del Bologna dipende dalle prossime tre partite.

Sabato, in quel di Parma, ci sarà il primo test per i Rossoblù. I Ducali, con una nuova guida tecnica e in cerca di fondamentali punti salvezza, rappresentano un banco di prova non di poco conto per un Bologna che, altrettanto, è in cerca del risultato per rimanere nel grande marasma che è la lotta per un posto in Europa. Ormai, tutti hanno un obiettivo, e tutti sanno di non poter perdere l’occasione.

Uno scontro diretto è uno scontro diretto

Nei tre passi c’è in mezzo forse quello più “pesante”, se vogliamo definirlo in questo modo. Non più importante, perché, come detto nel titolo, tutti lo sono. Ma il peso specifico di Bologna-Milan, per la classifica, è differente. Lo è anche per il preambolo che accompagna l’arrivo di questa gara: l’alluvione di ottobre, un rinvio mal digerito dalla controparte, polemiche su polemiche. Il caso ha voluto che entrambe rimanessero appaiate per gran parte del campionato, e potrebbero rimanerlo fino a giovedì sera. La spallata, per una delle due squadre, non sarebbe decisiva, perché è ancora presto, ma soprattutto a livello mentale darebbe una grandissima spinta verso l’alto, anche nei confronti delle altre concorrenti.

Il Bologna festeggia sotto la Curva Bulgarelli dopo la vittoria contro il Torino (© Bologna FC 1909) Via Emilia

Il Bologna festeggia sotto la Curva Bulgarelli dopo la vittoria contro il Torino (© Bologna FC 1909)

E poi, arriva il Cagliari. Il vantaggio del Bologna, in questo mini tour de force, è chiaramente il Dall’Ara: una trasferta, quella di Parma, per poi giocare tra le mura amiche per due volte in pochi giorni. L’ultimo passo, quello sì più importante: la risposta del match contro il Milan, arriverà nello scontro successivo, in un senso o nell’altro. Tanto, del futuro prossimo del Bologna, potremmo scoprirlo tra poco più di una settimana. Il percorso però, sarà ancora lungo, comunque vada.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *