Seguici su

Bologna FC

Bologna: tanto elogiato dai media esteri, preso poco sul serio da quelli italiani

La diversa narrazione del Bologna sui media: all’estero una squadra temibile e pericolosa, in Italia si fatica a considerarla una big.

Pubblicato

il

Il Bologna festeggia la conquista della finale di Coppa Italia (©Bologna FC 1909)
Il Bologna festeggia la conquista della finale di Coppa Italia (©Bologna FC 1909)

“Il Bologna è una delle più belle storie del calcio”, esordisce così la CBS in un carosello postato sui propri social, dedicato interamente al club rossoblù. In seguito alla conquista della finale di Coppa Italia dopo 51 anni infatti, l’emittente radiotelevisiva statunitense ha voluto elogiare i progressi fatti dal club felsineo dalla scorsa stagione fino ad oggi. Nonostante l’addio a top player come Calafiori e Zirkzee e all’allenatore Thiago Motta, il Bologna sotto la guida di Vincenzo Italiano, ha saputo riconfermarsi, raggiungendo nuovi traguardi. La CBS inoltre, ha sottolineato in modo speciale la bravura della società in ottica di mercato. Scrive infatti: “Il Bologna ha speso solo 57,21 milioni nella campagna acquisti del 2024. Attualmente è quarto in Serie A. Ha perso solo due partite in tutto il 2025”.

Ma se i media esteri considerano il Bologna come una solida realtà, e come una pericolosa squadra che si sta affermando una big, non sembra essere la stessa cosa per la televisione e la stampa italiane. L’esempio lampante è arrivato mercoledì dagli studi di Rai Sport, in occasione della Semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter. Dopo la vittoria dei rossoneri, ai microfoni dell’emittente televisiva il seguente commento: “Ci sono state tante lamentele su Conceição, ma alla fine due trofei li porta a casa: la Supercoppa italiana e la Coppa Italia”. Riassumendo, il Bologna non è considerato un avversario temibile.

Bologna-Inter: la diversa lettura di The Guardian

Altro episodio su cui riflettere è stata la diversa narrazione di Bologna-Inter, partita terminata 1-0 per i rossoblù, grazie allo straordinario gol di Orsolini. Il topic della rimessa laterale errata, sollevato dall’allenatore nerazzurro Inzaghi nel post partita, è stato uno dei più discussi della settimana. Del merito del Bologna invece, se n’è parlato poco. Le cose cambiano però, se voltiamo lo sguardo all’estero. The Guardian, una delle storiche testate britanniche, ha reso il Bologna protagonista del suo report settimanale sul calcio europeo. Il titolo recita così “La rovesciata di Orsolini ferma in extremis la corsa al titolo dell’Inter”. Nell’articolo, nessuna menzione alla contestata rimessa.

Bologna maestra di mercato, ma dipinta come “discount”

La considerazione del club felsineo da parte dei media italiani non migliora per quanto riguarda il mercato. Dalla scorsa stagione infatti -nonostante venga sottolineata la bravura della società nel trovare ottimi giocatori a poco prezzo – il club rossoblù viene costantemente dipinto dalla stampa come un grande discount, dove le “big” Juventus, Milan, Inter e compagne, possono prendere a loro piacimento i giocatori desiderati, allenatore compreso. Nonostante tutto, il Bologna continua dritto per la sua strada, la società è guidata da un presidente invidiabile come del resto tutta la dirigenza. Sta facendo cose grandi e il riconoscimento verrà da sé. Come ha concluso la CBS nel suo reportage: “Il Bologna continua a giocare un calcio eccellente e a fare titoli per tutte le giuste ragioni”.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. elio

    27 Aprile 2025 at 21:00

    Sono Ascolano…seguo l’Ascoli e la squadra che ha saputo valorizzare un grande giocatore Ascolano ORSOLINI !!!!
    FORZA BOLOGNA.8!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *