Bologna FC
Un Bologna da “1”: serve aumentare il ritmo anche fuori casa
C’è un Bologna schiacciasassi in casa, e un Bologna che può migliorare in trasferta: l’Europa passa anche da qui

Si possono trovare dei difetti, oggi, a questo Bologna che si ritrova dopo un anno di nuovo a lottare per un posto in Europa? Difficile, molto. Un sesto posto, frutto di 10 punti nelle ultime cinque gare, con tre vittorie al Dall’Ara, che diventano cinque se allarghiamo l’orizzonte alle ultime partite in casa dei Rossoblù.
Ecco, qui ci ha pensato lo stesso Vincenzo Italiano a trovare un difetto, se vogliamo chiamarlo così: «Dobbiamo fare meglio in trasferta, se vogliamo regalarci soddisfazioni». E, il mister, non ha tutti i torti: c’è un Bologna da casa, e uno da trasferta, e serve un punto d’incontro.
Bologna, in casa è tutta un’altra storia
Le ultime rimonte sono un certificato: il Bologna, al Dall’Ara, è una macchina praticamente perfetta. Può trovarsi sotto nel punteggio, come successo più volte nelle ultime partite, ma sotto la torre di Maratona non vedremo mai questo Bologna mollare. Merito anche del dodicesimo uomo in campo, e cioè i tifosi, i quali creano un’atmosfera che, detta dagli stessi protagonisti, è difficile trovare altrove. Cagliari, Milan, ma anche più indietro, nella partita contro il Dortmund, in Champions League. Tutti svantaggi, tutte rimonte, sempre i tre punti.
Rimanendo solo sul campionato, il Bologna tra le mura amiche ha una media punti di 2,07, la quale la porta tra le squadre di vertice del campionato, con 29 punti in 14 gare. Pari al Napoli, dietro di un punto solo all’Inter. Tutte le altre squadre, davanti ai propri tifosi, complessivamente hanno fatto peggio, se così si può dire, del Bologna.
In trasferta si può e si deve migliorare
Facciamo un passo verso l’esterno, invece. O, per dirla meglio, fuori casa. Lontano dal Dall’Ara, nell’ultimo periodo, è un altro Bologna. Questa squadra, a inizio campionato, sembrava aver trovato le proprie certezze proprio lontano dal Dall’Ara, con rimonte come quella di Como, o vittorie come contro Monza, Cagliari e Roma. A poco a poco, il ritmo del Bologna è diventato molto più costante in casa, e altalenante fuori. Se guardiamo solo alle ultime partite fuori casa, la media punti del Bologna dai 2,07 del Dall’Ara, si trasforma in 1,38. Praticamente più di un pareggio.
Tornando alle parole di Vincenzo Italiano, è anche e soprattutto dalle partite lontano dal Dall’Ara che il Bologna costruirà le possibilità più concrete di arrivare in un posizionamento europeo: la possibilità di invertire il trend partono da domenica, dal Bentegodi di Verona.
Fonte – Marcello Giordano, Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
