Bologna FC
Casale, un 2025 in ascesa: una nuova certezza per la difesa
L’ex Lazio si sta ritagliando un ruolo sempre più centrale nella squadra di Italiano. E se il Bologna si qualificherà in Europa, il suo riscatto diventerà automatico.

Un errore nel duello aereo perso contro Gimenez ha portato al gol di Leao, ma al netto di quell’episodio, Nicolò Casale ha offerto una prestazione solida contro il Milan. Il suo 2025 è iniziato con il piede giusto, e la fiducia concessagli da Vincenzo Italiano è la conferma di un percorso in continua crescita. L’allenatore rossoblù ha deciso di schierarlo titolare in una delle gare più importanti della stagione, una serata dall’atmosfera europea, e il difensore ha risposto presente.
Casale, dalle difficoltà alla rivincita: la svolta è partita da Lisbona
Casale ha conosciuto momenti difficili in questa stagione. Impossibile dimenticare quella partita di ottobre a Genova, quando due sue disattenzioni pesarono sul risultato finale. Ma il difensore, abituato a conquistarsi tutto con il lavoro e la determinazione, ha saputo aspettare il momento giusto per rifarsi. La prima vera svolta è arrivata a dicembre, in uno dei campi più difficili d’Europa, lo stadio Da Luz di Lisbona. Contro il Benfica, Casale ha dimostrato personalità e sicurezza, tenendo testa a avversari di livello internazionale.
Prestazione che è stata il punto di partenza per il suo rilancio: pochi giorni dopo, Italiano lo ha riproposto titolare in campionato, e non in una sfida qualunque, ma al Meazza contro l’Inter. Da allora, la sua presenza è diventata sempre più costante. Solo nell’ultimo mese ha già giocato due volte dal primo minuto, una continuità che non aveva più trovato da settembre.

Nicolò Casale (© Bologna FC 1909)
La prova contro il Milan e il ruolo sempre più centrale in difesa
La vittoria sul Milan è stata un ulteriore test per misurare la crescita del giocatore. Il gol subito a fine primo tempo avrebbe potuto abbattere il Bologna, ma la squadra ha reagito con carattere. «All’intervallo ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti di non mollare», ha raccontato il difensore dopo la gara. E infatti, nella ripresa, il muro rossoblù ha retto senza concedere più nulla. Casale è stato determinante nel blindare la retroguardia, ma si è fatto vedere anche in fase offensiva (suo il palo sull’1-1).
L’Europa e il futuro
Dopo un’ottima stagione alla Lazio, il difensore ha vissuto un’annata complicata, chiusa con il trasferimento a Bologna nella scorsa estate. Non è stato un inserimento semplice, complice la forte concorrenza al centro della difesa e l’eredità pesante di Riccardo Calafiori. Ma dopo un inizio in salita, Casale ha saputo rimettersi in gioco e ora sta raccogliendo i frutti del suo lavoro. E il futuro potrebbe già essere scritto. Se il Bologna dovesse conquistare un posto in Europa, scatterebbe automaticamente l’obbligo di riscatto fissato a 6,5 milioni di euro.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
