Bologna FC
Bologna, che attacco! Solo tre squadre segnano di più (Stadio)
La squadra felsinea di Vincenzo Italiano è una macchina da rete: 49 gol in campionato, quarto miglior reparto offensivo e 15 giocatori diversi a segno, dimostrando un gioco spettacolare e incisivo.

Il Bologna di Vincenzo Italiano e il suo attacco sono una vera e propria macchina da gol. Il tecnico rossoblù ha preso la creatura di Thiago Motta, riveduta e rivista dal calciomercato estivo di Giovanni Sartori, e l’ha trasformata in un sistema micidiale.
Se la squadra del tecnico italo-brasiliano aveva nell’equilibrio tra le fasi la sua forza e difficilmente veniva colta di sorpresa dalle ripartenza degli avversari. La versione 2.0 del Bologna, creata dal tecnico di Karlsruhe, è una macchina da gol con un suo meccanismo di “protezione” rispetto agli attacchi avversari. Più fragile dietro, ma mortifero in avanti.
Bologna, numeri da big in attacco
Sensazioni e analisi che hanno il supporto dei numeri per il Bologna di Vincenzo Italiano. La squadra del tecnico ex Fiorentina ha segnato finora 49 reti in campionato. I rossoblù hanno così il quarto miglior attacco del torneo, dietro l’Inter con 65 reti (1^ in classifica), Atalanta 63 reti (3^ in classifica) e la Lazio con 50 reti (6^ in classifica). Insomma, l’attacco del Bologna guida come anche in graduatoria il trenino delle squadre che lottano per il 4° posto. Fatta eccezione per la Lazio che ha segnato un gol più del Bologna, ma in compenso nell’ultima giornata, come noto, si è vista recapitare 5 reti alle spalle di Provedel proprio dai rossoblù.
La media reti del Bologna, rispetto ad un anno fa, è inevitabilmente salita. La squadra di Thiago Motta chiuse il campionato con 1,42 gol di media e un totale di 54 reti segnate. Oggi la media rossoblù è 1,68 con una proiezione di 63-64 gol, 10 in più rispetto all’anno scorso. Niente di nuovo per Vincenzo Italiano che, nell’ultima stagione con la Viola, aveva segnato 61 reti.
Quello che impressiona peraltro è che il Bologna è la terza squadra, dopo Fiorentina e Inter, ad aver segnato più reti in relazione ai tiri nello specchio.
Una cooperativa del gol
Questi 49 gol sono l’effetto di una squadra che ha segnato in tante maniere diverse. E queste maniere diverse hanno portato inevitabilmente al gol tanti giocatori diversi. Gli interpreti rossoblù che sono andati a segno finora sono addirittura 15. Il miglior marcatore, nonché unico finora in doppia cifra in campionato, è Riccardo Orsolini. Poi a seguire c’è Santiago Castro che ha preso il posto anche numericamente di Joshua Zirkzee con 8. Poi Ndoye a 7, in grande crescita rispetto ad un anno fa quando ne segnò appena uno. E ancora Odgaard a 6. E Poi Fabbian con 3, in calo rispetto ai 5 della passata stagione allo stesso punto del torneo ma comunque ottimo.
Poi i rossoblù hanno accolto nella lista dei marcatori tanti nuovi giocatori. Tutti, però, si sono fatti attendere. La lista è interessante e si sta allungando persino in queste settimane. Benji Dominguez ha segnato già 3 reti; Pobega e Dallinga sono a quota 2; mentre a uno c’è una schiera di nuovi arrivati che comprende Holm, Cambiaghi e addirittura l’ormai ex Iling-Junior.
Fonte: Stefano Brunetti, Stadio
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
