Seguici su

Bologna FC

D’Aversa presenta la sfida: «Proveremo a ribaltare ogni pronostico»

L’Empoli a caccia del colpaccio: D’Aversa chiede serenità mentale ma voglia di giocarsela fino in fondo, nonostante i pronostici

Pubblicato

il

Le parole di mister D’Aversa alla vigilia di Bologna-Empoli
Roberto D’Aversa in conferenza stampa (Fonte immagine: Pianeta Empoli)

La consapevolezza di partire sfavoriti oppure della semplice pre-tattica? Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ha parlato ai microfoni durante la conferenza stampa pre Empoli-Bologna, match valido per l’andata della semifinale di Coppa Italia. Il tecnico dei toscani è reduce da un pareggio in extremis con il Como nell’ultimo turno di Serie A e si prepara, oltre alla sfida di stasera col Bologna, ad una serie di match molto delicati ai fini della classifica. L’Empoli, infatti, sebbene abbia raggiunto un traguardo così storico come un posto in semifinale, in campionato arranca in fondo alla classifica.

I giocatori dell’Empoli salutano i tifosi azzurri

I giocatori dell’Empoli salutano i tifosi azzurri (Fonte immagine: Empoli FC)

D’Aversa chiede un Empoli sfacciato e pronto a combattere

«Il nostro obiettivo primario rimane la salvezza, è chiaro, ma in questo momento la mia attenzione e quella dei ragazzi è focalizzata esclusivamente a questa sfida contro il Bologna» ha esordito D’Aversa, ponendo l’accento sull’atteggiamento che avrà la propria squadra. Nessuna paura dell’avversario, solo rispetto e voglia di sovvertire ogni pronostico. «Tutta Italia ci dà per spacciati, ma era così anche nei turni precedenti. Nel calcio può succedere di tutto. Giochiamo sereni e senza pressione. Ho chiesto ai ragazzi di scendere in campo con serenità, ma questo non vuol dire che non dobbiamo essere determinati ed aggressivi, anche perché insieme alle nostre qualità sono le armi che abbiamo per provare a ribaltare un pronostico in cui tutti ci danno già per spacciati»

Le scelte di D’Aversa: spazio comunque ai giovani

Non cambierà più di tanto la filosofia del tecnico nativo di Stoccarda: questa sera al Castellani ci sarà comunque spazio per i giovani. In porta, dunque, ecco che Seghetti appare come favorito assoluto. Della difesa a tre, poi, ci sarà solo De Sciglio in qualità di veterano insieme a Tosto e Marianucci. Nel centrocampo a 4 spazio a Cacace e Sambia sulle fasce, mentre al centro agiranno Grassi e Bacci, classe 2005. In avanti confermati Colombo e Fazzini, mentre nel ruolo di prima punta c’è un ballottaggio tra Solbakken e Konatè. Tra le fila dell’Empoli saranno out Henderson (squalifica), Haas, Pellegri, Sazonov, Maleh, Anjorin e Zurkowski.

Fonte: Il Resto del Carlino, Simone Cioni

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *