Seguici su

Bologna FCChampions League

Notte magica Dall’Ara: il Bologna batte il Dortmund 2-1!

Primo successo in Champions per il Bologna che in rimonta batte i vice campioni in carica del Borussia Dortmund

Pubblicato

il

Thijs Dallinga, Bologna (© Damiano Fiorentini)
Dallinga, Bologna (©Damiano Fiorentini)

E, alla fine, il numero 0 davanti alla casella delle vittorie in Champions è stato cancellato. Il Bologna batte i vice campioni d’Europa in rimonta e vive il suo saluto da sogno (la classifica non lascia scampo) nella competizione. Ospiti avanti su rigore dopo 14′ ma rossoblù grintosi fino al ribaltone nella ripresa, quando in appena 2′ Dallinga e Iling-Junior mettono la firma su un successo già destinato ad entrare nella storia del club.

Guirassy dal dischetto la sblocca al 14′, pareggio solo sfiorato

L’entusiasmo di un Dall’Ara sold out, spinge il Bologna ad un avvio più propositivo rispetto agli avversari, attenti a ridurre al minimo i rischi. Il primo vero e proprio squillo è, però, del Dortmund. Al 6′ Guissary vince il contrasto aereo con Beukema e vede l’inserimento in corsa di Beier; Lucumì con il corpo e Skorupski in uscita salvano la situazione.

Episodio che infonde fiducia nella formazione tedesca, maggiormente protratta in avanti nei minuti successivi. Al 10′ Skorupski è costretto a smanacciare in calcio d’angolo sulla punizione di Gross dalla trequarti. Proprio dal calcio d’angolo che segue, Holm strattona Anton; contatto che vale il calcio di rigore. Dal dischetto, Guirassy tenta il cucchiaio, l’estremo difensore rossoblù intuisce la traiettoria, tocca il pallone ma non riesce ad evitare lo 0-1.

Il Bologna reagisce immediatamente. Al 17′ Ndoye va via palla al piede, serve Castro in area ma un tocco della difesa a sporcare la linea di passaggio è provvidenziale. Proteste appena due minuti dopo da parte dei rossoblù che chiedono a gran voce un rigore per una presunta trattenuta di maglia allo stesso Ndoye da parte di Gross. Tutto regolare per il direttore di gara olandese Gozubuyuk.

Al 26′ il traversone basso di Orsolini dalla destra pesca Ferguson in area ma lo scozzese in girata spara alto. 1′ più tardi sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ancora Orsolini al volo forza la deviazione di Kobel sul fondo. I rossoblù insistono in zona offensiva, al 31′ imbeccata di Orsolini per Castro ma la conclusione dell’argentino si spegne sull’esterno della rete. Si tratta di una delle ultime azioni di Orsolini, costretto ad abbandonare il campo in lacrime al 35′ per un problema muscolare e rilevato da Iling-Junior.

Dopo 2′ di recupero si va a riposo sullo 0-1.

Dallinga e Iling-Junior la ribaltano in 2′, è delirio al Dall’Ara

Ad inizio ripresa Italiano inserisce Odgaard al posto di Freuler alla ricerca di una maggiore pericolosità offensiva. Una maggiore pericolosità nella metà campo avversaria, effettivamente la trova. Al 51′ cross di Iling a tagliare il campo su Lykjogiannis, quest’ultimo rimette in mezzo per Ndoye che tenta l’acrobazia in rovesciata ma non inquadra il bersaglio.

Il gioco continua a svilupparsi prevalentemente verso la porta difesa da Kobel; ai rossoblù manca, però, quel cinismo necessario a rimettere in parità il confronto. Al 67′ il Dortmund torna a rendersi pericoloso dalle parti di Skorupski con Guirassy di testa ad anticipare tutti su calcio d’angolo, pallone di poco alto sopra la traversa.

Pericolo che anticipa di 3′ il ribaltone. Al 70′ Lykogiannis lancia in profondità Odgaard che batte in velocità la difesa e vede l’arrivo in area di Dallinga. Servizio preciso per l’olandese che di prima intenzione batte Kobel e firma l’1-1. Nemmeno il tempo di metabolizzare per i tedeschi che da un’azione fotocopia nasce il 2-1 al 72′. Altor lancio di Lykogiannis, questa volta riceve Dallinga, conclusione nello specchio ma opposizione di Kobel, a rimorchio c’è però Iling: il suo tap-in, con la complicità della retroguardia giallonera, vale il 2-1.

E’ delirio al Dall’Ara e dagli spalti la grinta si riversa ancor più convinta in campo con il Borussia decisamente in confusione e Odgaard vicino alla rete del punto esclamativo in due occasioni.

C’è ancora tempo per qualche scintilla ma non più per cambiare il risultato. Il 21 gennaio 2025 il Bologna ottiene la sua prima storica vittoria in Champions League.

Tabellino

Bologna: Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì (dal 63′ Casale), Lykogiannis; Freuler (dal 46′ Odgaard), Pobega (dall’87’ Moro), Ndoye, Ferguson, Orsolini (dal 35′ Iling-Junior); Castro (dal 63′ Dallinga). All.Italiano. A disp: Bagnolini, Ravaglia, Posch, Erlic, Miranda, Fabbian, Urbanski.

Dortmund: Kobel; Ryerson, Anton, Schlotterbeck; Duranville (dal 63′ Can), Nmecha, Gross (dal 74′ Couto), Gittens; Beier, Reyna (dal 63′ Adeyemi), Guirassy (dal 74′ Brandt). All.Sahin. A disp: Meyer, Lotka, Sabitzer, Campbell, Watjen, Mane, Kabar, Azhil.

Reti: 14′ rig.Guirassy (D), 70′ Dallinga (B), 72′ Iling-Junior (B)

Ammoniti: Freuler (B), Lucumì (B), Beier (D), Brandt (D), Couto (D), Ryerson (D), Ferguson (B), Italiano (B)

Espulsi:

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *