Seguici su

Bologna FC

Bologna, scatta la zona “Vincenzo Italiano”

Stasera è la sera della semifinale d’andata di Coppa Italia, Empoli-Bologna: stasera si entra nella zona “Vincenzo Italiano”

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano in Bologna-Cagliari
Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

È martedì 1 aprile. No, nessuno scherzo: il Bologna, stasera, scenderà in campo al Castellani, contro i padroni di casa dell’Empoli per la semifinale d’andata di Coppa Italia. Su oggi, il cerchiolino rosso sul calendario era segnato da tempo, precisamente dal 27 febbraio. Da oggi, si può entrare nella storia Rossoblù. E Vincenzo Italiano ne ha tutta l’intenzione.

Il mister dei felsinei, negli ultimi anni, ha dimostrato di saper come arrivare in fondo, sia nella coppa nazionale e sia in ambito europeo. È il suo obiettivo, ed è anche quello del Bologna e di Bologna: da stasera scatta la zona “Vincenzo Italiano”, finalmente anche in Rossoblù.

Empoli-Bologna, atto primo

«Sicuramente non pensiamo di essere già ad un passo dalla finale». Parole che vanno impresse in ogni dove, a Bologna. Parola di Vincenzo Italiano. Empoli-Bologna è il primo atto delle semifinali di Coppa Italia: prima volta per i toscani, un ritorno 26 anni dopo per i Rossoblù. Le forze in campo, inutile nascondersi, pendono tutte dalla parte dei felsinei: il Bologna sta vivendo un grandissimo momento in campionato ed è al quarto posto in solitaria, mentre l’Empoli si trova invischiato nella lotta per non retrocedere, al terzultimo posto. Insomma, un testacoda, che però in Coppa Italia non conta assolutamente niente.

Ecco perché nessuno deve sentirsi la vittoria in tasca, e meno che meno in finale. Ma, se fuori qualcuno ha la licenza di farlo, perché l’amore non ha limiti, all’interno sanno benissimo qual’è la realtà. Soprattutto Vincenzo Italiano. Il mister del Bologna sa di avere davanti a se un’opportunità unica, e negli ultimi anni si è praticamente sempre fatto trovare pronto in queste situazioni, nell’esperienza di Firenze. A Bologna, ci è arrivato proprio per la sua gestione della squadra nelle coppe e nel giocare un triplo (o doppio, in questo caso) impegno. È questa la “zona Italiano”, e stasera sarà solo il primo atto di una sceneggiatura che il mister ha già visto.

Uno per tutti, tutti per uno

«Avevo detto che avremmo fatto di tutto per chi non ci sarebbe stato a Venezia e lo abbiamo fatto. […] Voglio ringraziare da parte di tutti per il grande calore che il tifo sta dimostrando nei nostri confronti e questo ci da grande energia. Dobbiamo dare tutto per loro». Il titolo riporta lo striscione apparso dall’orda Rossoblù a Casteldebole domenica mattina, mentre queste sono le parole di Vincenzo Italiano nella giornata di ieri. L’ambiente che c’è a Bologna, oggi, difficilmente si vede in altre piazze: non per la passione, che per il calcio in Italia è smisurata ovunque. Semplicemente, perché a Bologna, oggi, si vive sulle ali dell’entusiasmo in maniera differente da qualunque altro posto.

Atalanta-Bologna 0-1, il postpartita di Vincenzo Italiano (©Bologna FC 1909)

Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

Chi si è calato perfettamente in questo contesto? Proprio lui, Vincenzo Italiano. Colui che non si nega a un saluto a fine partita. Un pallone (o anche di più) calciato verso i tifosi. Un saluto allo stadio che canta a squarciagola per lui, che sta facendo vivere momenti difficilmente preventivabili anche da lui stesso, come ammesso non molto tempo fa. Anche per questo, dalla partita di stasera si entra nella sua zona. Con un pochino di responsabilità in più forse, ma che ha dimostrato di saper gestire, finora: il primo a voler regalare gioie, e ad entrare nella storia, è proprio lui.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *