Bologna FC
Bologna, contro l’Empoli è tempo di scelte e coraggio
Bologna-Empoli, notte di semifinale: per questa partita di Coppa Italia quali saranno allora le scelte di Vincenzo Italiano?

Comunque vada, sarà una notte da ricordare. Il Bologna torna a giocarsi un appuntamento di Coppa Italia che profuma di storia, un evento che riporta alla mente l’ultima volta in cui i rossoblù si affacciarono a una semifinale. Oggi, l’avversario è l’Empoli, una squadra in lotta per la salvezza ma tutt’altro che da sottovalutare.
La formazione per Empoli-Bologna: Skorupski tra i pali, dubbi in difesa
Ma in Empoli-Bologna chi scenderà in campo dal primo minuto? Tra i pali sembra certa la presenza di Skorupski, ormai garanzia per i felsinei, con il polacco determinato a cancellare i fantasmi dell’ultima sfida contro i toscani. Più intricata la situazione in difesa: Holm scalpita per una maglia da titolare, mentre Lucumí rientra per affiancare Beukema e Miranda in una linea che dovrà garantire solidità e concentrazione. Italiano, però, valuta le rotazioni, perché il calendario non concede respiro: dopo l’Empoli, ci saranno Napoli, Atalanta e Inter in un aprile che potrebbe decidere la stagione.
Centrocampo di sostanza, rebus in attacco
A centrocampo, le certezze si chiamano Ferguson e Freuler, colonne portanti della manovra bolognese. Ma l’intensità degli impegni potrebbe portare l’allenatore a qualche cambio, con Pobega pronto a subentrare e dare il suo contributo in mediana.
L’attacco, invece, è il reparto che lascia più interrogativi. Con Dallinga che potrebbe sostituire Castro, toccherà a Odgaard il compito di muoversi tra le linee e innescare la manovra offensiva. Ndoye, nonostante la diffida, dovrebbe essere confermato sulla fascia sinistra, mentre sulla destra il ballottaggio è aperto: Dominguez potrebbe essere la sorpresa, ma il momento di forma di Orsolini fa pensare che la scelta ricadrà su di lui. Il numero 7 sta vivendo una stagione da leader e, se la posta in palio è alta, difficile immaginare un Bologna senza il suo contributo.
L’importanza della gara di Coppa Italia
Quella di stasera non è solo una semifinale: è una prova di mentalità. Il Bologna è chiamato a dimostrare di essere una grande squadra, capace di affrontare con la giusta caparbietà anche le sfide più insidiose. L’Empoli ha già messo in difficoltà i rossoblù in campionato, ma ora è un’altra storia. Servirà concentrazione, coraggio e quella fame di vittoria che potrebbe spingere il Bologna verso un traguardo che manca da troppo tempo.
Fonte: Giovanni Poggi, Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
