Seguici su

Bologna FC

D’Aversa «La bravura del Bologna non la scopriamo oggi. Ora pensiamo alla salvezza»

Amareggiato, ma senza cercare alcuna scusa, Roberto D’Aversa commenta così la sconfitta dei suoi al termine della partita di ieri sera

Pubblicato

il

Roberto D'Aversa, allenatore dell'Empoli.
mister Roberto D'Aversa(© Empoli FC)

Senza storie, dal primo all’ultimo minuto. Si potrebbe riassumere così Empoli-Bologna di ieri sera. Una semifinale di Coppa Italia che di sicuro non ha entusiasmato i tifosi neutrali, ma che ha certamente fatto impazzire di gioia i 5000 del Castellani e le altre centinaia di migliaia di tifosi Rossoblù in giro per il mondo. A 50 anni dall’ultima volta, infatti, la truppa di Italiano è vicinissima a rigiocarsi una finale di Coppa Italia, e lo fa nel modo che più la contraddistingue: attaccando dal primo all’ultimo minuto, pregi e difetti che ne conseguono.

Vincenzo Italiano in Bologna-Cagliari

Vincenzo Italiano (fonte immagine: Bologna FC 1909)

Empoli-Bologna senza storia, per stessa ammissione di D’Aversa

«Il Bologna è stato superiore, una squadra forte e brava, ma che di certo non scopriamo stasera. Onore a loro». Commenta così, anche un po’ amareggiato a fine partita, la prestazione dei suoi Roberto D’Aversa, che sì forse un po’ di colpe le ha, ma che sa non essere la Coppa Italia il suo vero obbiettivo: «Adesso ci ributtiamo sul nostro principale obiettivo, cioè quello di salvarci. Degli aspetti positivi nell’ultima gara di campionato (1-1 con il Como ndr.) ce ne sono stati. La prestazione di Como ci fa ben sperare, ma dovremo essere bravi a concretizzare le occasioni che riusciamo a creare.»

Colombo durante Empoli-Bologna

Colombo durante Empoli-Bologna (fonte: Empolifc.com)

Già, occasioni create ma non sfruttate. È questo il tema che riecheggia maggiormente tra i toscani e che, alleviato dall’entusiasmo della vittoria, non preoccupa più di tanto i Rossoblù. L’abbiamo detto in apertura, il Bologna, pregi e difetti che ne conseguono, non smette mai di attaccare, eppure ieri sera, sullo 0-3, in più di qualche occasione ha rischiato di far riaprire la partita all’Empoli. Un tema su cui è ritornato Freuler, ma su cui soprattutto, è ritornato anche Roberto D’Aversa: «Il rammarico maggiore è che non abbiamo fatto gol nelle circostanze che ci sono state per segnare. Dobbiamo imparare a sfruttare queste occasioni, stasera potevamo fare un risultato diverso, anche se sarebbe cambiato poco per l’esito del passaggio del turno, però è un aspetto che dobbiamo curare»

Fonte: Vincenzo Di Schiavi – La Gazzetta dello Sport

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *