Bologna FC
Il Bologna per certificare la finale, l’Empoli per sorprendere: le probabili formazioni della semifinale di Coppa Italia
Una partita con poco da raccontare, ma che nessuna delle due squadre vuole snobbare, soprattutto perchè i turnover daranno spazio a tanti giocatori in cerca di ribalta

Poco più di 3 ore separano il Bologna di Vincenzo Italiano dalla resa dei conti. Un’appuntamento col destino che, 51 anni dopo, potrebbe riportare i Rossoblù a giocarsi una finale di Coppa Italia, il 14 maggio, allo stadio Olimpico di Roma. Prima di fare le valigie, però, c’è da chiudere il doppio confronto con la sorpresa di questa competizione: l’Empoli di Roberto D’Aversa. Una squadra, quella toscana, partita benissimo all’inizio di quest’anno e poi crollata pian piano, e trovatasi ora a dover “schivare” questo storico risultato pur di preservare la permanenza in Serie A. Premesso ciò, quindi, scopriamo le probabili formazioni che potrebbero scendere in campo stasera in Bologna-Empoli.
Qui Bologna: turnover sì, ma ragionato

mister Vincenzo Italiano in allenamento (fonte immagine: Bologna FC 1909)
Udinese, Juventus e Milan, nell’ordine, le prossime avversarie del Bologna. Tre sfide non facilissime, insomma, che dividono i Rossoblù dalla qualificazione alla prossima Champions League. Proprio dopo la sfida con i Rossoneri a San Siro, però, i ragazzi di Italiano potrebbero confrontarsi nuovamente, questa volta all’Olimpico, con i Rossoneri per conquistare la Coppa Italia. Forti del vantaggio per 0-3 all’andata, infatti, i felsinei hanno il destino nelle loro mani, e stasera hanno l’opportunità di giocarsi il trofeo a Roma.
Ma proprio per evitare inutili cali di concentrazione questa sera Italiano non dovrebbe optare per il turnover massiccio. O meglio, turnover sì, ma ragionato, con qualche titolare in campo e molto spazio per chi ha giocato meno ultimamente. É il caso di Erlic e Moro, ad esempio, che si candidano a dare respiro a Beukema e Freuler, così come De Silvestri e Lykogiannis, pronti ad occupare le corsie laterali della difesa a 4. Non è il caso di parlare di turnover, invece, per l’attacco, dove ci saranno sia Orsolini che Cambiaghi.
Qui Empoli: L’obbiettivo è uscire con onore

Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli. (fonte immagine: Empoli FC)
Uscire con onore, dopo non averlo fatto nella gara d’andata, è il dictat di questa sera per l’Empoli. Del resto recuperare ben 3 gol di svantaggio al Dall’Ara, dove il Bologna ha perso solo una volta quest’anno, sembra una montagna assai difficile da scalare. Se a questo poi aggiungiamo che nelle prossime 5 partite gli azzurri avranno l’obbligo di vincere per salvare la Serie A, ecco che si delinea la formazione che andrà in campo questa sera.
Tanti giovani e qualche seconda linea per D’Aversa, che ovviamente ha l’interesse di preservare più titolari possibili per le prossime gare. Ecco, quindi, che il tecnico italotedesco darà spazio ai giovani Seghetti, Tosto, Marianucci e Bacci, oltre che ai più “anziani” Ebuehi, Kovalenko e Solbakken, da parecchio tempo fuori dai radar del mister.
Bologna-Empoli: le probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Erlic, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Moro; Orsolini, Fabbian. Cambiaghi; Dallinga. All. Vincenzo Italiano
Empoli (3-4-2-1): Seghetti, De Sciglio, Marianucci, Tosto; Ebuehi, Kovalenko, Bacci, Cacace; Konaté, Solbakken; Colombo. All. Roberto D’Aversa
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
