Bologna FC
Il “nuovo” Parma di Chivu: tra scelte tattiche e un altro modulo
Oggi al Tardini l’esordio dell’ex difensore sulla panchina del Parma: ancora molte le incognite sul suo assetto tattico, ma dovrebbe portare un’evoluzione del modulo impostato da Pecchia.

Cristian Chivu è pronto a fare il suo esordio da allenatore in Serie A sulla panchina del Parma. Il tecnico romeno, scelto per sostituire Fabio Pecchia dopo una serie negativa di risultati, guiderà la squadra nel derby emiliano contro il Bologna oggi pomeriggio. Una sfida che potrebbe rivelarsi già cruciale per il destino dei gialloblù.
Il nuovo Parma di Chivu
Dopo quattro sconfitte consecutive, il Parma ha bisogno di una scossa e Chivu, nella sua conferenza di presentazione, ha subito evidenziato l’importanza dell’aspetto mentale. La squadra, tra le più giovani della massima serie, sembra aver perso fiducia nei propri mezzi. Per questo, il nuovo tecnico ha posto l’accento sul senso di responsabilità dei giocatori, un aspetto che considera fondamentale per uscire dalla crisi.

Cristian Chivu (©Parma Calcio 1913)
Dal 4-2-3-1 di Pecchia al 4-3-3 di Chivu
Il cambio di guida tecnica potrebbe portare anche ad un’evoluzione tattica. Pecchia aveva impostato la squadra con un 4-2-3-1, con un centrocampista avanzato alle spalle del centravanti. Chivu, invece, potrebbe optare per il 4-3-3, modulo che ha utilizzato con successo nella Primavera dell’Inter e che si sposa con la sua filosofia calcistica, ereditata dagli anni passati all’Ajax. Il passaggio al nuovo sistema di gioco non stravolgerà l’impianto della squadra, ma potrebbe garantire maggiore equilibrio. Il centrocampo a tre dovrebbe poi consentire un miglior filtro davanti alla difesa, riducendo la vulnerabilità alle ripartenze avversarie, uno dei principali problemi del Parma in questa stagione.
Novità tattiche
Tra le novità tattiche, ci sarebbe lo spostamento di Bernabé, che non agirebbe più da vertice basso, ma verrebbe avanzato a interno centrocampo. Il posto da vertice basso se lo giocheranno Estevez e Keita, mentre Sohm completerà il reparto. In difesa, lo squalificato Leoni sarà sostituito da uno tra Balogh e Valenti al fianco di Vogliacco. Anche il reparto offensivo subirà poi qualche ritocco.
Chivu punterà sul connazionale Man, giocatore di grande talento che, secondo il tecnico, ha ancora margini di crescita importanti, ma dovrà tornare ai livelli di inizio stagione per aiutare la squadra a risalire la classifica. Al centro dell’attacco, in attesa dell’esordio di Pellegrino, ci sarà Bonny, con Cancellieri a completare il tridente. La strategia offensiva del Parma si baserà su verticalizzazioni rapide, sfruttando la velocità degli esterni e i movimenti del centravanti per allungare la difesa avversaria e creare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
