Seguici su

Bologna FC

Il percorso del Bologna, in Coppa Italia, ha un suo perchè economico

Il successo del Bologna contro l’Empoli, ipotecando la finale, ha un suo valore economico. Ma quanto la Società di Saputo incasserà?

Pubblicato

il

Santiago Castro e Benji Dominguez - Calciomercato -Coppa Italia (© Bologna FC 1909)
Santiago Castro e Benji Dominguez -Coppa Italia (© Bologna FC 1909)

Empoli Bologna non è stata solo una vittoria, rotonda, sul campo. Ma questa andata di semifinale, ipotecando la finale il rprossimo 14 maggio a Roma, ha portato un cospicuo introito nelle casse rossoblù. Non sicuramente a livello della Champions League, dove si prospettano incassi dai 50 ai 60 milioni, ma discretamente interessanti. Ripercorriamo il tragitto che il Bologna ha fatto fin qui nella Coppa nazionale.

Il Bologna inizia agli ottavi contro il Monza di Nesta

Il Bologna ha iniziato il suo percorso in Coppa Italia contro  il Monza di Alessandro Nesta, partita giocata al Dall’Ara. Vincenzo Italiano, fin dall’inizio, non si era nascosto rispetto alle proprie ambizioni, cioè portare la squadra più avanti possibile.

La particolarità della Coppa Italia di questa edizione si sostanzia che le otto “teste di serie” partono direttamente dagli Ottavi. Quest’anno si trattava della Juventus (vincitrice dell’ultima edizione), dell’Inter (che invece si è aggiudicata lo scudetto) e delle squadre che si sono piazzate meglio nello scorso campionato (ossia MilanAtalantaBolognaRomaLazio e Fiorentina).

La partita finirà 4 a 0, dove la coppia dei “baby argentini” (Castro e Dominguez) illuminerà il prato del Dall’Ara, con le loro giocate, i loro gol e i loro assist. Sarà la partita che consacrerà Benjamin e lo farà entrare nelle rotazioni.

Quarti di finali: l’impresa di espugnare il Gewiss Stadium

La vittoria contro il Monza ha fatto staccare il biglietto per Bergamo, dove ai quarti di finale il Bologna avrebbe incontrato l’Atalanta. La partita giocata secondo gli “standard Italiano” ha visto comunqne, sul piano del gioco, prevalere i  rossoblù, che, all’80’, su preciso inserimento di Castro di testa, sbloccavano il risultato, vincendo il match. La sensazione era stata subito quella che la squadra avesse compiuto l’impresa, ma occorreva capire chi il Bologna avrebbe incontrato in semifinale. La storia degli ultimi giorni ci racconta di una vittoria contro l’Empoli (che nel frattempo aveva eliminato la Juventus), per 0 a 3, con un passo già dentro all’incontro di finale, quello del 14 maggio a Roma.

Ma quanto vale questa Coppa Italia?

Facciamo i conti, per un attimo, al Bologna: per aver raggiunto gli ottavi, la società di Saputo ha incassato 400mila euro, mentre per i quarti la cifra saliva a 850mila. Per il raggiungimento della semifinale l’assegno incassato sarà di 1,7 milioni, portando la cifra, fin qui da ricevere, a 2,95 milioni.

Ma il “bottino” non finisce qui: per la finale è prevista un ulteriore partita finanziaria, dove per la perdente la cifra sarà intorno ai 2 milioni, mentre chi vincerà la Coppa Italia, incasserà 4,6 milioni.

E la partecipazione alla SuperCoppa in Arabia? Se confermata la manifestazione, secondo i contratti siglati qualche anno fa, i rossoblù incasserebbero 8 milioni, ma si aspetta fine aprile per capire se la formula sarà mantenuta.

(Fonte Giordano – RdC)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *