Seguici su

Bologna FC

Italiano a caccia di un “undici” e di punti contro il Lecce

In attesa di Orsolini e Ferguson (Odgaard verrà), Italiano si affida a certezze consumate per la partita contro il Lecce.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano durante Bologna-Lecce (Bologna Fc 1909) Orsolini
Vincenzo Italiano durante Bologna-Lecce (© Bologna FC 1909)

Partiamo dalle buone notizie, se così le vogliamo definire: l’infermeria riconsegnerà Riccardo Orsolini per la sfida contro il Torino, la settimana dopo Lewis Ferguson. Odgaard verrà, con calma ai primi di marzo. E se Aebischer, El Azzouzi e Cambiaghi sono appena rientrati (comunque il cui utilizzo dovrà essere dosato con cautela), Italiano deve trovare, per Lecce, la quadra nel suo “undici”.

Non siamo all’emergenza, ma la gara contro l’Atalanta ha spremuto per bene la “parte sana” della sua rosa a cui, oggi alle 18 a Via del Mare, chiederà un ulteriore sacrificio. Poi, toccando ferro, le cose dovrebbero migliorare: le settimane da tre gare si ridurranno a quella del recupero contro il Milan, il 26 febbraio, e le semifinali di Coppa Italia, a marzo. Insomma ritornare ad una apparente normalità dalla settimana prossima, per affrontare gli ultimi 3 mesi di campionato e i suoi responsi.

Italiano, senza Orsolini e Ferguson, in avanti si affida alle “garanzie”, ma anche dietro

Le certezze dietro sono Beukema e Lucumi (ma quest’ultimo potrebbe essere sostituito da Casale, in un ottica di sano turn-over). Sulle fasce Lykogiannis dovrebbe cedere il ruolo a Juan Miranda, che a Bergamo è rimasto seduto in panchina. Più complessa la scelta per quanto riguarda l’esterno basso di destra: Holm ha giocato l’intera partita contro l’Atalanta e De Silvestri va centellinato. Potrebbe essere, allora, il momento del debutto, in maglia rossoblù di Davide Calabria, che risulta in forma e ha voglia di mettere piede in campo nella sua nuova avventura.

Centrocampo “ristretto” senza Ferguson e Odgaard e attacco con la curiosità Pedrola

A centrocampo le opzioni sono limitatissime, titolari e riserva per il secondo tempo, se non si vuole forzare con Michel e Oussama. Freuler e Pobega (con Moro pronto a subentrare nel secondo tempo) e Fabbian a giocare come trequartista.

In avanti Santiago Castro, che ha giocato meno minuti rispetto a Dallinga, con a fianco Dominguez e Ndoye. Pedrola, carichissimo in conferenza stampa di presentazione, non vede l’ora di debuttare, ma occorre dare minuti anche a Cambiaghi per riabituarsi al ritmo partita.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *