Seguici su

Bologna FC

Italiano col dubbio attaccante, mentre D’Aversa si affida ai giovani: le probabili formazioni di Empoli-Bologna

In campo tra poche ore per una partita storica, D’Aversa e Italiano si ritrovano alle prese con gli ultimi dubbi di formazione

Pubblicato

il

Bologna FC 1909 (©Bologna FC 1909)
L'esultanza dei giocatori con i tifosi dopo i quarti di finale vinti con l'Atalanta (© Bologna FC)

Martedì 1 aprile 2025, ore 13:30. Ci siamo, tra qualche ora Empoli e Bologna scenderanno sul prato del Castellani per giocarsi l’andata delle semifinali di Coppa Italia. Un risultato già storico per entrambe le società, visto che il Bologna non ci arrivava da 26 anni, e l’Empoli si era addirittura sempre fermato prima. Una partita, quindi, che avrà onori ed oneri per entrambe le squadre, specialmente per i Rossoblù, dati senz’altro per favoriti, e su cui proprio per questo pende il fardello più pesante. Per stemperare l’attesa, però, diamo un’occhiata alle probabili formazioni di Empoli e Bologna.

Il saluto dei tifosi prima di Empoli-Bologna

Il saluto dei tifosi prima di Empoli-Bologna (fonte immagine: Bologna FC 1909)

Qui Empoli: La carica degli under per cercare la vittoria

Periodo difficile quello degli ultimi mesi per i toscani, che, a parte la vittoria ai rigori con la Juventus, non trovano il successo dall’8 dicembre. Una crisi che è costata anche uno scivolone in campionato fino all’attuale terzultimo posto in classifica. Ma quando si parla di Coppa Italia, la squadra sembra cambiare e, come dimostrano le partite con Torino, Fiorentina e Juventus la voglia di rivalsa dei tanti ragazzi del settore giovanile prevale.

I giocatori dell’Empoli salutano i tifosi azzurri

I giocatori dell’Empoli salutano i tifosi azzurri (Fonte immagine: Empoli FC)

Motivo in più, quindi, per puntare nuovamente su di loro, a partire dalla porta, dove alla difesa dei pali sarà chiamato Seghetti. Davanti a lui pronta la linea a 3 composta dall’esperto De Sciglio, accompagnato a sua volta da Marianucci e Tosto. Viste le squalifiche in campionato, poi, dovrebbero partire dal primo minuto anche Gyasi e Fazzini, che quest’anno in entrambe le occasioni ha fatto vedere i sorci verdi alla retroguardia Rossoblù. In avanti, infine, ballottaggio tra Solbakken, Konaté ed Esposito alle spalle di Colombo.

Qui Bologna: ancora tanti asterischi per Italiano

Stanchezza. Questa la parola chiave che deciderà gran parte della formazione titolare del Bologna di questa sera. Dopo l’impegno di sabato a Venezia, infatti, sono diversi i giocatori ancora alla ricerca della forma migliore in vista di questa sera. E dato che lunedì arriverà il Napoli, meglio non rischiare possibili infortuni dell’ultimo minuto, dando più spazio ad un possibile turnover.

Fabbian in Empoli-Bologna 2023-24

Fabbian in Empoli-Bologna 2023-24 (© Bologna FC 1909)

Dal primo minuto in avanti, quindi, spazio ad Odgaard, sostenuto da Fabbian, Ndoye ed uno tra Orsolini e Dominguez. Partiranno dalla panchina Dallinga e Cambiaghi, che potrebbero essere in compagnia di Ferguson, pronto a tirare il fiato in favore di Pobega. In difesa, infine, potrebbero tornare dal primo minuto Holm e Lucumì a favore di Casale e Calabria, mentre in porta confermatissimo Skorupski, vero man of the match del Penzo.

Empoli-Bologna: le probabili formazioni

Empoli (3-4-2-1): Seghetti; De Sciglio, Marianucci, Tosto; Gyasi, Grassi, Bacci, Cacace; Fazzini, Konaté; Colombo. All. Roberto D’Aversa

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Pobega; Ndoye, Fabbian, Dominguez; Odgaard. All. Vincenzo Italiano

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *