Bologna FC
Italiano post Parma-Bologna (2-0): «Impegno c’è stato, ma dovevamo fare qualcosa in più»
Le parole di mister Vincenzo Italiano al termine di Parma-Bologna, gara valida per la 26° giornata di campionato.

Al Tardini arriva la prima sconfitta del 2025 per il Bologna per 2-0 contro il Parma. Prestazione non sufficiente dei rossoblù, con poche azioni veramente pericolose e tanti contrasti in mezzo al campo, al netto di alcune discusse scelte arbitrali. Nel post-partita mister Vincenzo Italiano ha tirato le somme della prova dei rossoblù.
Le parole di Italiano
«Dovevamo fare qualcosa in più, riempire di più l’area, cercare la profondità, invece ci siamo limitati a un giro palla a ritmi bassi, contro una squadra che si chiude e riparte. Non perdevamo da tanto, ma io credo che anche dalle sconfitte si costruiscano vittorie importanti. Ricordiamoci che dovremo produrre di più quando troveremo ancora squadre così chiuse».
Sul rigore contro e il doppio giallo di Cancellieri mancato:
«I dettagli fanno la differenza anche in questo senso, c’è da riflettere perché se questi tocchi di mano diventano falli da rigore è un serio problema. Se vogliamo uniformità questi sono sempre calci di rigore, ma il problema è che quella specifica dinamica per me non lo è. Sul secondo giallo, un dettaglio che poteva aiutarci. Se riesci ad essere bravo questi episodi passano inosservati. Impareremo qualche lezione, dobbiamo intervenire su alcuni aspetti».
Che cosa vi ha impedito di essere precisi:
Italiano: «Impegno c’è stato. Approccio anche. Abbiamo preparato la partita come ci aspettavamo. Hanno chiuso tutte le linee di passaggio, ma l’abbiamo lavorata in maniera ottimale. Poca produzione negli ultimi 20 metri. Ci siamo fatti trovare un pò impreparati ed è mancata la stoccata negli ultimi metri: ci abbiamo provato ma quel che non abbiamo fatto bene è il secondo tempo. Abbiamo fatto fatica negli ultimi metri. C’è stato tutto tranne quella qualità e quella produzione che ci fa vincere le partite».
Perchè siete andati in difficoltà con squadre così chiuse?
«Rispetto alle altre trasferte abbiamo fatto molto meglio. Va analizzato il perchè nel secondo tempo non siamo riusciti a fare di più».
Cambia qualcosa per il percorso per l’Europa?
«Quando una squadra concede solo una ripartenza nel secondo tempo, l’allenatore cerca di trovare la soluzione giusta per arrivare al gol. Perdiamo dopo diverse partite, dobbiamo avere la capacità di reagire, ma in termini di produzione siamo stati carenti e abbiamo fatto poco».
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
