Seguici su

Bologna FC

Italiano: scacco matto con ventisei convocati (Stadio)

Manca Freuler, ma sulla panca del Bologna ci sarà un record di affluenza, con 26 giocatori alla volta del Bentegodi

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)
Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

L’assenze di Remo Freuler sarà pesantissima, ma è anche l’unica a cui Vincenzo Italiano dovrà far fronte, come si evince dalle convocazioni. 26 rossoblu, record assoluto in stagione, sono infatti partiti alla volta di Verona, con dei rientri importanti. Come Holm e la novità Pedrola, che scalpita per assaggiare il prato del Bentegodi per la sua prima in rossoblu. Insomma, mancherà in mediana il vero pilastro, ma, per il resto, le gerarchie si infittiscono e scegliere un undici per il tecnico è sempre più complesso.

Qualche ballottaggio resiste

Tra i diversi dubbi di formazione c’è la certezza di Lewis Ferguson, capace di dimostrare un signor stato di forma dopo il recente stop, capitano in mediana. Mentre, per quanto riguarda chi sarà al suo fianco, non c’è certezza alcuna. Pobega è infatti diffidato, ma sembra avere la marcia in più su Moro. Spostandoci sempre più su, Odgaard dovrebbe riprendersi la titolarità, anche perché Fabbian in settimana ha accusato alcuni problemi di natura fisica. Infine, gli ultimi dilemmi riguardano porta e difesa, dove solo Beukema appare certo di un posto sulle grafiche iniziali.

Alcuni Cambi(aghi) rispetto al Cagliari

Il dualismo coi guanti, per ora, lo dovrebbe vincere Skorupski, ancora protagonista dopo il Cagliari e sempre affidabile. A destra dovrebbe giocare Calabria, a sinistra Miranda ma sono tutte speculazioni perché la lotta è accesa e costante. Accanto al muro olandese con la 31, poi, Lucumi potrebbe scalzare il veronese Casale, ma, ancora una volta, come disse Lorenzo il Magnifico, “Di doman non c’è certezza”. E forse, neppure dell’oggi, ma perché dovrebbe essere un fattore negativo, quando la sana concorrenza spinge al massimo le potenzialità del gruppo?

Nicolò Casale (© Bologna FC 1909)

Nicolò Casale (© Bologna FC 1909)

La vera difficoltà non è ancora arrivata, comunque. Perché, per scegliere i due esterni, vista l’abbondanza e le qualità degli interpreti, sembra necessaria la presenza di una cartomante. Altrimenti, in caso di risultati negativi, l’amarezza rischia di essere perenne. Orsolini sembra confermato a destra, ma ciò infittisce solo il dilemma per la fascia opposta. Ndoye? Cambiaghi? Dominguez? Il primo sembra il prescelto di Italiano, ma gli altri due, freschissimi, sono pronti a subentrare per cambiare la gara. Come Nicolò già ha fatto contro il Cagliari.

Fonte: Stadio, Stefano Brunetti

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *