Bologna FC
Italiano sorride con un Moro ritrovato (Stadio)
Contro l’Empoli si dimostra tra i migliori in campo. Ora per Moro si attendono altre chances anche in campionato.

Con il ritorno di semifinale del suo Bologna contro l’Empoli, Nikola Moro ha ricordato a Vincenzo Italiano che può contare anche su di lui in questo finale di stagione. Gli è stata data questa possibilità di poter partire titolare (non accadeva da inizio marzo) e l’ha sfruttata. Probabilmente, dopo la prestazione dell’altra sera, otterrà altre possibilità di mettersi in mostra anche in campionato.
Prestazione imponente a centrocampo contro l’Empoli
Il suo allenatore l’ha lasciato in campo per 90 minuti. Non giocava titolare dalla trasferta di Verona di inizio marzo. Molti pensavano potesse essere demotivato e arrugginito, ma non il suo allenatore. Considerando avversario e qualificazione praticamente già in tasca, si poteva pensare ad un cambio di formazione, sia per far riposare alcuni in vista del campionato sia per testare altri. Affiancato dall’esperto Freuler, Moro ha dimostrato di poter giocare con fiducia e dimestichezza in mezzo al campo.

Nikola Moro (© Bologna FC 1909)
Ha mostrato personalità entrando spesso a giocare nella trequarti avversaria: oltre all’assist per il gol, ha realizzato nella trequarti dell’Empoli 10 passaggi. In più, ha dimostrato di saper giocare in verticale, dote che non tutti i giocatori della sua squadra hanno: finita la partita contava 34 passaggi in avanti e 31 all’indietro. Con questi numeri, ha spazzato via molti dei dubbi che passavano nella testa dei suoi tifosi. Ora Italiano sa di avere una pedina in più nel suo centrocampo.
Possibilità di rilancio nel Bologna per Moro
Il centrocampo del Bologna è tra i più ricchi d’Italia. Basti chiedere, per esempio, a El Azzouzi o lo stesso Moro, i quali non hanno visto molto il rettangolo di gioco quest’anno (il primo un po’ di più del secondo a causa di un infortunio). Italiano ha prediletto quasi sempre i suoi fedelissimi: su tutti, Ferguson e Freuler. Ma nella fase finale del campionato, tra le partite di campionato e Coppa Italia, è nata l’esigenza di dover fare un po’ di turnover. Insieme ad altri suoi compagni, Moro ha sfruttato la sua occasione per far capire all’allenatore del Bologna che in queste rotazioni lui può rientrarci eccome. A fine partita, il centrocampista croato ha addirittura ricevuti i complimenti direttamente dal suo allenatore, che ha sempre saputo delle qualità del ragazzo. Come accaduto spesso in partita, gli è stata passata la palla, ora lui deve pensare a come gestirla.
Udinese, Juventus, Milan (prima in Coppa Italia e poi in campionato), Fiorentina e Genoa. Queste sono le squadre che rimangono da affrontare prima di chiudere la stagione 2024/25. Fino ad ora, Nikola in campionato ha giocato 14 partite da titolare e 5 da subentrante. Nella corsa all’Europa e alla Coppa Italia, probabilmente vedrà aumentare questi numeri, aiutato dalla prestazione con l’Empoli.
Fonte – Dario Cervellati, Stadio
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
