Bologna FC
Italiano suona la carica, da Venezia parte lo sprint europeo
Il tecnico felsineo si prepara alla sfida di questo pomeriggio contro il Venezia, passo importante per ottenere il miglior piazzamento possibile in Europa

Quella odierna tra Venezia e Bologna sarà una sfida delicata per Italiano e i suoi ragazzi, in un campo difficile per caratteristiche strutturali e anche ambientali. I rossoblù non potranno infatti godere dei propri tifosi, o almeno non di quelli bolognesi. Ma non ci sarà spazio per gli alibi, ai quali i felsinei non hanno mai fatto ricorso, neanche quando avrebbero potuto.
Due mesi da vivere al massimo
Nove gare di campionato, tra cui le sfide con Napoli, Atalanta, Inter, Juve, Milan e Fiorentina, ma sopratutto due sfide sicure in Coppa Italia contro l’Empoli alla quale ci si augura possa seguire una notte da sogno all’Olimpico di Roma. Per Bologna e i suoi tifosi non mancheranno di certo le emozioni in questo finale di stagione. Attualmente quarto in classifica il Bologna sfiderà un Venezia reduce da quattro pareggi in fila contro: Lazio, Atalanta, Como e Napoli. Capace di fermare grandi squadre la formazione di mister Di Francesco spera ancora in una salvezza non impossibile.
I rossoblù dovranno però fermare la striscia positiva dei lagunari, il quarto posto passa da qui e dopo averlo conquistato con il 5-0 alla Lazio servirà confermarlo per staccare Juve e Lazio rispettivamente impegnate tra le mura amiche con Genoa e Torino.
Nessuna distrazione per Italiano
Il tecnico dei felsinei non vuole distrazioni e alla domanda sul rinnovo risponde così: «Non ho mai discusso di niente, perché adesso abbiamo grandissimi obiettivi da raggiungere. C’è un contratto in essere e io ho dato la mia disponibilità alla società per tutto quello vorrà fare con me, ma con la massima attenzione sui nostri obiettivi». Italiano insomma a Bologna sta bene ed è ampiamente stimolato, ma il futuro insieme vuole scriverlo prima sul campo con il raggiungimento degli obiettivi e poi su carta, dove comunque c’è ancora una stagione sicura sulla panchina felsinea.
«Per tenere un passo da Champions non si può rallentare», sono chiare le parole tel tecnico ex Fiorentina che vede la Coppa Italia, ma rimane concentrato sull’insidiosa sfida di Venezia. «Mi auguro che i pochi tifosi che potranno esserci si facciano sentire. Cercheremo di dare qualcosa in più anche per quelli che non potranno venire. Ci mancherà la loro benzina ma cercheremo di dare lo stesso il massimo».
Fonte: Dario Cervellati – Stadio
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
