Seguici su

Bologna FC

Italiano dopo Venezia-Bologna (0-1): «Vittoria da squadra matura. È una fortuna avere Orso con noi»

Il commento del mister dopo sfida del “Penzo”, decisa dal gol di Riccardo Orsolini. I rossoblù vincono in Laguna e mettono in fila la quinta consecutiva tenendosi stretto il quarto posto

Pubblicato

il

Bologna, Vincenzo Italiano (© Damiano Fiorentini)
Vincenzo Italiano (© Damiano Fiorentini)

Il Bologna vince ancora al Pier Luigi Penzo di Venezia col gol di Riccardo Orsolini che sbroglia una matassa complicatissima. La squadra di Vincenzo Italiano firma la quinta vittoria consecutiva da vera big, si tiene il quarto porto e ora punta alla semifinale di andata della Coppa Italia.

Ecco il commento di mister Italiano in conferenza stampa.

Che cosa è piaciuto di più di questa vittoria a Italiano?
«Mi piace che abbiamo affrontato la partita da squadra matura non dando nulla per scontato. Non lo era opo le Nazionali non è mai scontato. I ragazzi ti arrivano pian piano fino a venerdì alla rifinitura. Venire qua a Venezia non è scontato fare questa partita. Siamo stati bravi noi a metterci una pezza anche col portiere quando ci hanno messo in difficoltà. Loro stanno molto bene al momento. E siamo stati bravi a crearci l’occasione per il vantaggio e tenercelo stretto. Bene così, bene i tre punti. E sono contento per il gol di Orsolini, ancora decisivo. Riccardo ci era mancato quando stava bene e ora sta tornando quello pre-infortunio e se manterrà questa concretezza da qui alla fine per noi sarà importante».

Orsolini ha detto che Italiano è il miglior allenatore italiano al momento; lei può dire che Orsolini è il miglior attaccante esterno italiano in questo momento?
«Orsolini ha quella capacità di essere decisivo ed incisivo, che per un esterno offensivo è una capacità grandiosa. Non sono tanti che hanno questa caratteristica. Per l’ennesimo anno è andato in doppia cifra e quindi averlo è davvero una grande fortuna. Quella sua concretezza lo rende un giocatore speciale, perché non è una prima punta. E quando hai un attaccante esterno che segna così, qualche punto in più può arrivare».

Congratulazioni. Qui a Venezia hanno faticato tutti, mentre voi avete vinto e nel finale avete sofferto molto meno di altri. 5^ vittoria consecutiva, ma calendario duro da qui alla fine. Siete a due punti dall’Atalanta. Guardate davanti a voi adesso?
«Le prossime partite avremo un calendario, un tour de force, un tritacarne incredibile. Avremo tutte gare con le prime che risulteranno decisive per le sorti del campionato. Però noi siamo contenti della nostra grande cavalcata. Eravamo dietro, poi siamo risaliti e adesso siamo in una situazione di classifica molto bella. Dobbiamo continuare così. Oggi abbiamo fatto una partita matura, da squadra che sa dove doveva venire a giocare e che il Venezia è una squadra che ha messo in difficoltà tutti. C’era da soffrire e lo abbiamo fatto. Resta il calendario difficile e la classifica bella che ci godiamo. Intanto, mettiamo dentro punti e sta a noi tutelare questa classifica».

Commento alla prestazione di Dallinga, in difficoltà nel primo tempo e nel secondo tempi quasi perfetto. All’intervallo ha avuto la tentazione di sostituire Calabria già ammonito?
«Thijs non giocava da tanto tempo. Sapete che lo stiamo gestendo per il problema fisico che lo attanaglia. Ed è normale dopo tanto. Sono contento perché nel secondo tempo è andato bene e il gol nasce da una palla che lui gioca bene in profondità e si muove bene, convenzionando il gol con Cambiaghi e Orsolini. Temevo questo giallo di Calabria, quando è entrato Haps, che punta gli avversari in velocità, abbiamo deciso di cambiarlo. Ma sa gestire certe situazioni».

Questo parco di esterni è il migliore della tua carriera? Pedrola è entrato con grande tecnica e personalità.
«Questo è un parco esterni che ha le caratteristiche per proporre questo gioco. Cerchiamo di isolarli nell’uno contro uno e cerchiamo di sfruttarli. Orsolini spicca per la decisività, Cambiaghi per questo strappo e tutti gli altri hanno questa abilità nell’uno contro uno. Stanno facendo bene tutti ora. In questo momento Orsolini è stato decisivo, ma se segnano tutti gli altri ci possiamo togliere grandi soddisfazioni».

Nell’inizio del secondo tempo state facendo la differenza in queste ultime partite.
«È un segreto, ma non lo posso dire (ride, ndr). La squadra è cresciuta, sa che nel secondo tempo deve accelerare il ritmo ed essere più concentrati. Poi tutti quelli che subentrano sanno di avere quei minuti a disposizione per fare bene e dare una mano alla squadra. Abbiamo lavorato bene perché all’inizio andavamo in vantaggio e poi venivamo rimontati. Invece ora abbiamo ribaltato la situazione e dobbiamo continuare con questo spirito».

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *