Bologna FC
La caccia dell’Orso
Gol e toc toc: ripetere tante volte il gesto quante possibile. Questa è la ricetta di Riccardo Orsolini, sempre più decisivo

Gol, esultanza e toc toc alla telecamera. No, non stiamo ripensando alla rete del 2-0 contro la Lazio: Orsolini lo ha fatto di nuovo. A Venezia, con una soluzione al volo che solo lui poteva inventarsi, ha risolto la partita, portandosi al quinto posto della classifica marcatori del campionato. Aggiungiamo un altro dato, se dovesse servire ad inquadrare la situazione. Nelle ultime tre stagioni, con 32 sigilli, il marchigiano è il giocatore azzurro con più reti in Serie A.
Una questione internazionale
Prendiamo in esame gli altri top 5 campionati europei, per inquadrare il caso Orsolini. In Inghilterra, nelle ultime tre stagioni il miglior marcatore nato tra Stonehenge e il Vallo di Adriano è Ollie Watkins, punta dell’Aston Villa ormai nota al Bologna. Dal 2023 il nativo di Torquay è stato sempre convocato dai CT Southgate e Tuchel, salvo problemi fisici, ed a volte è stato preferito ad un certo Harry Kane, non esattamente l’ultimo arrivato nel suo ruolo.

Jamal Musiala (©: depositphotos)
In Germania c’è Musiala, la cui centralità nel progetto è sotto gli occhi di tutti, e sarebbe strano il contrario essendo uno dei migliori giocatori della nostra epoca. In Francia, ovviamente, Mbappè, con le sue 56 reti in 63 gare per il PSG, dato impressionante se si pensa che ha avuto una stagione in meno dei concorrenti. Inutile dire che, a un tale interprete, la Nazionale apre sempre le porte. In Spagna si trova l’altro escluso di lusso, Iago Aspas, che però ha davanti gente come Morata e Aghehowa del Porto, un giovane che andava avvicinato alla Roja. Resta un’esclusione significativa, ma la Selecciòn ha degli interpreti, provenienti da altri campionati, di grandissima qualità.
La caccia dell’Orso
L’esultanza alla telecamera sta diventando un’icona. Sempre più attuale ed alla moda, un pò come il numero 7 del Bologna. E, pur non avendo dato effetti, ha unito il popolo italiano nella “caccia dell’Orso“, conducendo tutti alla fatidica domanda. Che magari per chi tifa i rossoblu è scontata, ma in altre parti dello Stivale non sarebbe, in linea di principio, all’ordine del giorno. Il popolo si è unito alla caccia, dicevamo, ma quale sarà il menu? La Nazionale, si spera, almeno per un eventuale qualificazione al Mondiale. Altrimenti, Bologna continuerà ad avere il suo gioiello da proteggere e tenere per sé.
Fonte: Corriere di Bologna, Alessandro Mossini
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
