Seguici su

Bologna FC

La Champions va troppo veloce per il Bologna? (Stadio)

Finisce a reti bianche il match del Bologna contro l’Udinese. Ora la squadra di Italiano si trova al quinto posto in classifica, in attesa dello scontro diretto in casa contro la Juventus.

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini (©Bologna FC 1909)
Riccardo Orsolini (©Bologna FC 1909)

Il Bologna si dovrà accontentare del pareggio ottenuto ieri sera nel match delle 18:45 al Bluenergy Stadium dell’Udinese. Un Italiano dagli spalti (squalificato nella partita contro l’Inter) apparentemente turbato dai suoi pensieri. Sarà lo stesso tecnico di Karlsruhe ad intervenire nella conferenza stampa post-partita, al posto del vice Niccolini, per ricordare a tutti come il ritmo per arrivare in Champions sia tutt’altro. Il bonus è ormai stato giocato, ora bisogna pedalare.

La prima finale è andata

Contro l’Udinese è stata una partita senza picchi di gioco da parte di entrambe le squadre.

Remo Freuler (© Bologna FC 1909)

Remo Freuler nel match contro l’Udinese (© Bologna FC 1909)

Ci sono stati alcuni episodi che potevano cambiare le sorti del match: penso al gol annullato ad Odgaard al 47′ dal VAR, alla punizione “maledetta” alla Pirlo di Orsolini e alla super parata di Okoye nei minuti finali. Il Bologna forse è stato colpito un po’ anche dalla sfortuna. Le numerose occasioni create da Miranda questa volta non sono bastate contro un Udinese che si è saputo difendere bene. Quando sei in quella zona di classifica, in lotta per quell’obiettivo, non puoi permetterti passi falsi. La classifica è cortissima, con Juventus, le due romane e Fiorentina alle calcagna. Il Bologna ora si ritrova quinta in classifica a 61 punti, dietro ai bianconeri di un punto, sopra a Roma e Lazio di uno e alla Fiorentina di due. Italiano sa di giocare con il fuoco con queste prestazioni. L’intenzione è di cambiare marcia già dalla partita con la Juventus di domenica, all’interno del fortino Dall’Ara.

Bologna, con la Juventus per indirizzare il campionato

Se quella di oggi era la prima finale, quella con la Juventus sarà qualcosa di più. I bianconeri sono i diretti concorrenti dei rossoblù per il quarto posto. E’ un continuo tira e molla tra le due squadre in classifica, dove ogni passo falso sembra risultare fatale. Ora arriva lo scontro diretto. Tudor, arrivato da poco sulla panchina della Juve, conosce bene l’ambiente e sa che non c’entrare la qualificazione nella coppa dalle grandi orecchie rappresenta un’enorme perdita sia economica sia sportiva. Il vantaggio che può avere il Bologna in questa sfida è sulla componente psicologica delle due squadre. Mentre per i bianconeri vige l’obbligo di qualificazione (in caso contrario, questa risulterebbe indubbiamente una stagione fallimentare), i felsinei sanno che alla proprietà non dispiacerebbe affatto anche un’ipotetica qualificazione all’Europa League. Il progetto Bologna è appena iniziato e la chiave deve essere la costanza.

Fonte – Italo Cucci, Stadio

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Renato

    29 Aprile 2025 at 16:50

    Puntare la Champion pensando gia a vendere i pezzi da novanta ( Lucumi Bukema Castro Ndoye Orsolini di strada non se ne fa tanta. Avete mai pensato dove poteva essere il Bologna se avessero tenuto Calafiori e Zirkzee?. Purtroppo questa squadra è stata fatta per essere una meteora di breve durata, illudendo i suoi fantastici tifosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *