Bologna FC
La legge del Bologna
Col successo di ieri, i rossoblu sono arrivati a 15 successi in 30 partite: il prossimo passo sarà tentare di superare il 50% di vittorie.

Cinque su cinque, con i rossoblu che vincono anche dopo la sosta per le Nazionali. Una cinquina raggiunta con coraggio, idee precise e determinazione; con personalità, precisione e spirito di squadra. Iniziano a diventare diverse le caratteristiche del Bologna che possono fare paura a tutti.
Fino a quando si vince…
Ne parlavamo a 1000chiacchiere rossoblu, in onda tutti i lunedi alle 19.35, certe gare sono sporche e l’unica cosa che conta è portarle a casa. In qualunque modo, l’importante è che, a conti fatti, il risultato sia favorevole. E, dopo qualche battuta d’arresto contro Parma, Empoli e Verona (quest’ultima nel girone d’andata), le due trasferte in Veneto hanno fatto capire quanto il Bologna stia maturando velocemente. Si sta calando nella parte della big, ormai sempre più meritata e meno recitata, e lo sta facendo con convinzione e in maniera assolutamente credibile. Lo status legittimo di questa squadra è segnato anche dalle statistiche: 15 vittorie su 30 gare, in percentuale l’esatto 50%, non è affatto male, specialmente a soli otto giri di giostra dalla fine del gettone.

Jens Odgaard (© Bologna FC 1909)
Un Bologna sempre più europeo
Lo scorso anno, Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa la qualificazione in Champions con un eccellente girone di ritorno, tant’è che l’ultima striscia di cinque vittorie consecutive si è conclusa proprio nel marzo dello scorso anno, dopo Sassuolo, Lecce, Fiorentina, Lazio, Verona e, sei, Atalanta. Per emulare questo risultato, Italiano e i suoi combattenti devono superare l’ostacolo Napoli, un’impresa che si presenta colossale. Ma i rossoblu sono in forma e, come sempre, metteranno in campo le proprie idee, comunque vada. Aspetto di cui essere orgogliosi, sia dentro al campo sia sugli spalti.
Doppio bottino
Non bisogna però dimenticare che, prima della gara contro i partenopei, il Bologna dovrà raggiungere Empoli per la semifinale di Coppa Italia. Il ritorno in casa potrebbe essere un vantaggio importante, e sapere che i rossoblu sono ancora in gara in due competizioni toglie tutte le nuvole dal cielo sopra Casteldebole. In più, in caso di passaggio del turno, ci sarebbe la storica qualificazione in Supercoppa che, forse, si giocherà in Arabia. In attesa di conferme ufficiali dai sauditi, quale segnale migliore si può dare?
Fonte: Stadio, Sebastiano Moretto
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
