Seguici su

Bologna FC

Lazio: l’ultimo scatto parte da Bologna

La Lazio riparte da Bologna per la corsa Champions. Attenzione, perché il calendario si fa sempre più denso

Pubblicato

il

Sam Beukema in Lazio-Bologna (© Bologna FC 1909)
Sam Beukema in Lazio-Bologna (©Bologna FC 1909)

Dopo il pareggio di ieri, la Lazio dovrà cercare assolutmente dei punti al Dall’Ara, per tenersi a debita distanza dai rossoblu e guadagnare margine, anche perché l’Europa League sta entrando nel vivo. Col ritorno di giovedì, la Lazio potrà qualificarsi ai quarti, dove già si trovano squadre pericolosissime e di fama internazionale.

Lazio-Udinese 1-1

A caccia di successo ma al contempo contro un undici fisico ed in forma, la Lazio si è dovuta accontentare del pareggio interno contro i friulani. La squadra di Runjaic è partita subito fortissimo, con un tiro di Kamara allo scoccare del ventesimo capace di spaventare la curva di casa. Provedel rimarrà però illeso solamente per i successivi due minuti. Al 22′, infatti, Lucca e Thauvin gestiscono il pallone dalla metà campo fino all’area dove, dopo un flipper confusionario, è proprio il francese a punire una difesa troppo leggera. Mai dare per morti i ragazzi di Baroni, ad ogni modo, perché nella seconda parte del parziale prima Zaccagni costringe Okoye a superarsi e poi, sul corner scaturito, Romagnoli sfrutta con una grande lettura un pallone sul secondo palo. Si va al riposo sull’1-1, dopo un’ottima girata di Lucca, capace di sfiorare il palo esterno.

Lorenzo Lucca (©: depositphotos)

Lorenzo Lucca (©: depositphotos)

Nella ripresa, è un dominio dei capitolini. Al 69′, Noslin tira fortissimo addosso ad Okoye, peccando però di precisione. Nel finale, tra diversi capovolgimenti di fronte, gli ospiti vanno vicini al gol su punizione di Zemura e grazie ad un uno-due Atta-Karlstrom. Un ottima Udinese ha continuato il suo periodo glorioso anche su un campo difficile come l’Olimpico, dove i padroni di casa hanno perso parte del contatto col Bologna: lo scontro diretto sarà infuocato.

Il calendario della Lazio

Dopo i successi esterni di Milano e Plzen, seguiti dal pareggio appena descritto, si aprirà un autentico tour de force per Baroni e i suoi. Dopo il ritorno europeo e la gara del Dall’Ara, infatti, Dia e compagni affronteranno il Torino tra le mura amiche. Poi, l’Atalanta a Bergamo ed il Derby: il calendario si infittisce, servirà veramente uno scatto finale.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *