Seguici su

Bologna FC

Bologna, cosa aspettarsi dalla partita contro il Lecce?

Domani sarà di nuovo campo, con Lecce-Bologna: i Rossoblù riusciranno a proseguire nella propria marcia?

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)
Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

Scendere in campo ogni tre giorni, per chi vive dall’esterno, come noi, il mondo Rossoblù, ha due risvolti: le parole, o te le toglie, o te ne aggiunge. Di soliti, tutti virano sulla seconda scelta. Perché a parlare del Bologna non ci si stanca mai. Soprattutto, gli argomenti non finiscono mai. Domani è già tempo, ancora, di campo: alle 18, al Via del Mare, sarà Lecce-Bologna.

Una partita, quella di domani pomeriggio, tutt’altro che semplice. Per lo stato di forma degli avversari. Per una continua conferma che va cercando il Bologna, impegnato in una lotta europea che viaggia spedita, e che non ti permette di rimanere indietro. Serve, quindi, un’altra partita perfetta. Cosa aspettarsi dal match di domani?

Lecce-Bologna, una voglia continua

Non parliamo di tattiche, e nemmeno di puro gioco. Parliamo, per un attimo, di emozioni. Le stesse emozioni vissute martedì, quando questo gruppo è entrato nella storia del Bologna. Una semifinale di Coppa Italia, la quale mancava da 26 anni, raggiunta battendo un’Atalanta certamente mai facile da incontrare, soprattutto oggi. È stata una dimostrazione di spirito, di concentrazione e di forza da parte dei Rossoblù. La stessa, però, che viene chiesta praticamente a ogni partita. Si, perché deve essere questa spinta a trascinare i felsinei in Lecce-Bologna: non ci si può permettere passi falsi.

Bologna FC 1909 (©Bologna FC 1909)

I rossoblù esultano dopo la vittoria contro l’Atalanta in Coppa Italia (© Bologna FC 1909)

Non ce li si può permettere, in casa Rossoblù, perché le contendenti in questa maratona europea non hanno intenzione di fermarsi, e anzi, il mercato ha detto tutt’altro. Ma il Bologna ha dimostrato di poterci stare e alla grande in questa cloaca di squadre racchiuse in pochi punti, per pochi posti. “Ha dimostrato”, appunto. L’uso del passato, nel calcio, non serve: i felsinei sanno che ogni partita deve essere giocata al massimo. Per questo motivo lo stesso Vincenzo Italiano scova spesso scelte vincenti tra gli interpreti: deve esserci lo stimolo di tutta la squadra, e il coinvolgimento di tutti è fondamentale, per quando poi è il loro momento. Fino a questo momento, i risultati danno ragione: la vera prova è continuare su questa strada, già da domani.

Trovare le forze, sempre

Giocare ogni tre giorni può portare stimolo, dopo una grande vittoria come quella di martedì. Lo ha fatto sicuramente anche un paio di settimane fa, dopo la prima storica vittoria in Champions League, contro il Borussia Dortmund. Ma, giocare ogni tre giorno porta inevitabilmente anche stanchezza, fisica e mentale. Basta tornare indietro proprio alla partita post-vittoria in Europa, e cioè quella contro l’Empoli. Attenzione, il Bologna non aveva disputato una brutta gara. Il Bologna, al Castellani, era sembrato semplicemente stanco. Stanco di gambe e stanco di testa: comprensibile, e lo sa anche lo stesso Italiano. Per questo motivo si torna sempre alle sue scelte, alla gestione di un gruppo e dei suoi singoli.

Lorenzo De Silvestri in Bologna- Como (© Bologna FC 1909)

Il gol di Lorenzo De Silvestri in Bologna-Como: un’altra delle scelte vincenti di Italiano (© Bologna FC 1909)

Non è semplice ricaricare le batterie. Tenere alto il livello nervoso, per approcciare sempre alla perfezione le partite. Il Bologna, però, è consapevole che per arrivare in alto deve farlo. Non è semplice, ma va fatto. E allora, domani sera, ci si aspetta un Bologna “resettato”. Dimenticare la Coppa Italia, e il risultato raggiunto: questo tornerà a essere un argomento nel mese di aprile. Oggi, bisogna pensare al campionato, e a rimanere ben saldi nella lotta per un posizionamento europeo. Proprio la voglia di tornarci in Europa, rispetto ad altre squadre, porta forse più stimolo al gruppo Rossoblù. La voglia di tornare a giocarsi una competizione del genere, porta a trovare energie nuove. Diverse dallo scorso anno, ora che si è scoperta la sensazione. Solo il campo ci dirà la verità: le aspettative su questo Bologna, però, sono sempre alte.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *