Seguici su

Bologna FC

Lecce-Bologna: tra la stanchezza generale Pobega viaggia a ritmi altissimi

Il Bologna, ancora non del tutto recuperato dall’Atalanta, fatica contro il Lecce. Tra le note positive c’è l’ottima prestazione di Pobega.

Pubblicato

il

Tommaso Pobega durante Como-Bologna (©Bologna Fc 1909)
Tommaso Pobega durante Como-Bologna (©Bologna Fc 1909)

La partita di ieri contro il Lecce, terminata 0-0, ha visto un Bologna spento e in difficoltà sia nel difendere che nel finalizzare. I rossoblù, non ancora del tutto recuperati dalla battaglia contro l’Atalanta, hanno incontrato un avversario tosto, non solamente occupato a chiudersi in difesa ma che aveva il desiderio di portare a casa tre punti per l’obiettivo salvezza. Un piccolo stop per i ragazzi di Italiano che comunque conquistano un punto da tenere stretto e, che in ogni caso, come ha detto Freuler in post partita, “muove la classifica”. Nonostante la stanchezza generale, ci sono stati giocatori che hanno dato il massimo fino alla fine e hanno fatto la differenza, primo di tutti, oltre all’eccelso Skorupski, Tommaso Pobega.

Lecce-Bologna: Pobega salva il Bologna al secondo minuto

Pobega si è reso protagonista al secondo minuto quando il Bologna rischia da subito lo svantaggio. Pierotti brucia gli avversari sulla fascia di destra sfruttando uno scontro tra Lykogiannis e Lucumì, calcia in area e il pallone arriva a Tete Morente. Il numero 7 del Lecce si sistema il pallone sul destro e calcia, ma ad opporsi c’è proprio Pobega che impedisce al pallone di entrare.

Complessivamente, un’ottima prestazione di Pobega che ha tenuto ritmi altissimi per novanta minuti, e che è stato in grado di compensare un Freuler insolitamente stanco e non ancora del tutto recuperato dal match di Coppa Italia. L’unica nota negativa arriva al 93’ dove Pobega commette un’ingenuità che fa tremare Italiano. Per recuperare il pallone infatti, Pobega alza la gamba destra ad altezza del volto di Pierret rimediando un cartellino giallo che per poco poteva trasformarsi in rosso.

Due cartellini rossi, ma gol in tutte le competizioni

Pobega è stato uno degli acquisti più azzeccati del mercato estivo anche se, non è stato facile nell’immediato inquadrare l’ex Milan come l’ottimo giocatore che è realmente, complici le due espulsioni rimediate contro Lazio ed Hellas Verona. Cartellini rossi che sono costati caro al Bologna dato che in entrambe le partite i rossoblù hanno portato a casa zero punti.

Il centrocampista però, ha rimediato prontamente agli errori fatti con prestazioni di altissimo livello condite da gol. La prima rete è stata quella in Coppa Italia nel match contro il Monza dove ha trovato la porta con un potentissimo tiro dai venti metri su assist di Castro. A Lisbona, nella partita di Champions League contro lo Sporting, ha segnato di testa al 21’ portando il Bologna al momentaneo vantaggio e riaprendo il filone delle marcature rossoblù in uno stadio europeo dopo ben 23 anni. Due gol li ha segnati poi in campionato, il primo allo Juventus Stadium e il secondo nella trasferta contro il Torino, nonché sua ex squadra e prossimo avversario nel calendario dei rossoblù.

Pobega festeggia con i compagni dopo il gol fatto contro lo Sporting (© Bologna FC 1909)

Pobega festeggia con i compagni dopo il gol fatto contro lo Sporting (© Bologna FC 1909)

Pobega pronto ad affrontare di nuovo la sua ex squadra

Venerdì 14 il Bologna torna a giocare al Dall’Ara proprio contro il Torino, ex squadra di Tommaso Pobega. Il centrocampista troverà sicuramente spazio considerando che difficilmente Ferguson tornerà a disposizione di Italiano. Pobega è arrivato a Torino in prestito ad agosto 2021 dopo la stagione allo Spezia. Con la maglia granata il centrocampista ha giocato con continuità e ha disputato una bellissima stagione totalizzando in tutto 34 presenze, 4 reti e 3 assist.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *