Bologna FC
L’enigmatico Dallinga: in coppa e campionato due persone diverse
C’è una certa differenza tra le prestazioni di Dallinga in Coppa Italia e quelle in campionato. Ipotesi confermata con il gol vittoria di ieri sera contro l’Empoli.

Dopo i tre gol segnati contro l’Empoli in semifinale di Coppa Italia con il suo Bologna, Thijs Dallinga conferma il suo ottimo feeling con questa competizione. Nonostante i suoi gol gli abbia segnati tutti in questo turno di semifinale, le due ottime prestazioni dell’attaccante olandese si aggiungono a quella fatta ai quarti contro l’Atalanta. Anche se il gol vittoria in quest’ultima partita l’ha firmato Santiago Castro, entrato a partita in corso. La squadra bergamasca è rinomata per non concedere molti spazi agli attaccanti avversari. Lo ha provato lo stesso Dallinga nella gara di ritorno di Serie A contro l’Atalanta, dove lui, come tutta la squadra, non ha fornito una prestazione generale all’altezza della gara. La domanda, dopo un campionato al di sotto delle aspettative, sorge spontanea: perché in Coppa Italia riesce a sprigionare il suo talento mentre in campionato rimane velato?
In Coppa Italia sente odore di Ligue 1
Facendo la media delle partite contro Empoli e Atalanta (gli ottavi contro il Monza gli ha saltati) si ottiene una media voto di 7.60. Questo significa che, oltre ai gol, Dallinga ha saputo intrattenere come mai fino ad ora la tifoseria del Bologna anche con giocate lontano dalla porta. A prova di queste parole, c’è la sua heatmap: Dallinga contro Empoli e Atalanta (di Coppa Italia) ha ricordato a Di Vaio e Sartori i match dei tempi di Tolosa che hanno convinto i due dirigenti a portarlo a Bologna. Dallinga si è dimostrato, propositivo e pro attivo, agendo in sintonia con i compagni, con molti schemi di transizione e dribbling. Sarà che le sue statistiche sono influenzate dalla “doppietta” con l’Empoli,

Dallinga festeggia con i compagni il gol con l’Empoli (© Bologna FC)
ma le partite, seppur con squadre di realtà più piccole, non gli vengono regalate. Fatto sta che attorno a Dallinga in Coppa Italia c’è un aura che in campionato non si vede.
Quando gioca il weekend la luce si è accesa difficilmente
Quando gioca in Serie A, seppur contro le squadre già affrontate in Coppa, i dati dimostrano un calo netto. In 27 presenze, solo 2 gol e 0 assist. I motivi principali che possono giustificarlo sono due. Uno collegato all’altro. Il primo riguarda la sua provenienza. Dallinga è olandese e la sua cultura d’origine è molto diversa da quella italiana. Questa, essendo la sua prima stagione in Italia, gli è servita per ambientarsi e entrare in feeling con tutto l’ambiente bolognese. Perciò, era pronosticabile non vederlo ripetere i ritmi e i numeri della scorsa stagione. Italiano, non vedendolo ben integrato, gli ha spesso preferito il compagno di reparto Castro.

Santiago Castro (© Bologna FC 1909)
Il 2004 argentino, pur essendo più inesperto e più giovane, lo ha spesso lanciato titolare. Per Castro, su 31 presenze in Serie A, 25 sono da titolare; il partner Dallinga, in 27 presenze è subentrato all’argentino 19 volte. Giocando così pochi minuti (884 in Serie A) diventa difficile per lui determinare qualcosa.
Seppur tra mille difficoltà, nell’attaccante olandese si sono intraviste doti tecniche tipiche di un attaccante moderno. Con un Bologna lanciato nella corsa all’Europa tra i primi posti in classifica, Dallinga avrà pure là possibili di affilare la sua lama contro squadre di caratura internazionale. Già questa stagione è stato impiegato da Vincenzo Italiano in Champions League (segnando tra l’altro 1 gol, contro il Borussia Dortmund), schierandolo in tutte e otto le partite di Phase League, ma solo in 4 da titolare. La sfida di Dallinga per la prossima stagione sarà quella di migliorare il suo rendimento nelle coppe, dove presenta già una buona base, e replicarlo successivamente in campionato. Solo giocando di più potrà famigliarizzare con i campi della Serie A, cambiando l’opinione che ha di lui il suo allenatore.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
