Seguici su

Bologna FC

Lezioni di Italiano -La rivincita degli “occasionali”

Rispondiamo alle polemiche sorte sulla prevendita Bologna-Empoli, per lo scarso utilizzo della prelazione da parte degli abbonati. Nell’articolo il nostro personalissimo pensiero.

Pubblicato

il

Stadio Dall'Ara di Bologna (©Damiano Fiorentini) Bologna Empoli
Stadio Dall'Ara di Bologna (©Damiano Fiorentini)

Per Bologna-Empoli, ci prendiamo una piccola pausa dal periodo pasquale, che vorrebbe tutto sotto l’egida della pace fra i componenti del genere umano. E iniziamo una sottile polemica, in risposta a quanto apparso sui social negli ultimi giorni. Solita frangia “contrarian” di una parte della tifoseria che, leggendo un dato parziale, lontano temporalmente dall’evento, e non essendo in linea con le proprie aspettative, pontifica e sentenzia. Rovesciando “post” infiniti su quella frangia di abbonati che, per questa partita storica, aveva “abbandonato” a se stessa la prelazione. Lasciando così la possibilità a chi non ha la tessera di prendere posto sui gradoni per un evento storico. Perchè una semifinale di Coppa Italia, che mancava a Bologna da 51 anni, ha il suo appeal.

Bologna-Empoli, stadio pieno, nonostante tutto

Ma chi l’ha detto che Bologna-Empoli sarebbe stata snobbata dalla tifoseria? Per i numeri “scadenti” della prelazione abbonati, a “ben” due settimane dal match? Ma siamo seri?

Riusciamo a rimanere di stucco, ancora una volta, quando l’artiglieria di questo sparuto (ma poi mica tanto, ndr) raggruppamento di detentori della “pura” fede rossoblù  avrebbe voluto il sold out subito, una volta aperta la prevendita.  Eppure il risultato dell’andata rende abbastanza probabile il superamento del turno (rendendo, quindi, meno appetibile la gara, perchè dall’esito scontato – la qualificazione – ). Non solo: la gara si giocherà alle 21 della vigilia di un lungo ponte (o all’interno di un ponte “infinito”, se attaccate anche Pasqua, scegliete Voi), rendendo, potenzialmente, ancora più complicato il possibile sold out.

Eppure…

Eppure, contrariamente a quanto detto dalle Cassandre, il popolo degli occasionali si è preso la sua rivincita, iniziando a riempire lo stadio. Perchè ci troviamo di fronte  ad una gara storica, anche se dall’esito pressochè scontato. Quindi se da un lato gli abbonati  lasciavano inevasa la prelazione,  dall’altro migliaia di tifosi hanno preso d’assalto la biglietteria per accappararsi un momento di gloria insieme ai propri beniamini: l’accesso alla finale di Coppa Italia.

Il risultato è quello che, ad oggi, almeno 26mila presenze riempiranno i gradoni del Dall’Ara. Perchè questi 26mila (molti dei quali occasionali, ce lo permettete?) hanno bruciato  le Curve Bulgarelli e San Luca, i Distinti e la Kid’s Stand. A 5 giorni dalla partita, quindi con ampia facoltà di miglioramento, sono rimasti poco più di 4000 mila tagliandi, la sera prima del 25 aprile, festa della Liberazione.

Biglietti di Tribuna si dirà: scommettiamo che in buona parte anche quelli andranno in parte acquistati, superando di slancio la quota di 27.419, la media fantastica di presenze in questa eccezionale stagione?

Quando lo spettacolo, come sicuramente sarà Bologna-Empoli, in campo è di livello, qualunque frangia di tifoseria risponde presente, assidui od occasionali che siano. E questo a Casteldebole lo hanno capito perfettamente.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *