Seguici su

Bologna FC

L’instancabile Remo Freuler, la sicurezza dei rossoblù (Stadio)

Remo Freuler è la garanzia del centrocampo rossoblù. Il minutaggio di questa stagione è elevatissimo, in tutte le competizioni.

Pubblicato

il

Remo Freuler (© Damiano Fiorentini)
Remo Freuler (© Damiano Fiorentini x 1000 Cuori Rossoblù)

Una vera e propria costante nella stagione del Bologna. Remo Freuler è un’assoluta sicurezza in quanto a continuità, quando i rossoblù giocano la sua presenza è praticamente garantita. Vincenzo Italiano non riesce proprio a farne a meno, quando ce l’ha a disposizione. Lo svizzero, dal canto suo, risponde sempre presente, con un rendimento quasi sempre ben oltre la sufficienza.

Se giocano i rossoblù, gioca Remo Freuler

Non è una battuta, è letteralmente così. Se guardiamo alle partite fin qui disputate dal Bologna in campionato, possiamo notare come Remo non sia mai stato lasciato fuori per scelta tecnica. L’unico match di Serie A che Freuler ha dovuto saltare in campionato è stata la trasferta di Verona, per il semplice fatto che lo svizzero era squalificato. Altrimenti, il suo posto in cabina di regia è sempre garantito.

Freuler in Bologna-Milan 2-1 2024/25

Freuler in Bologna-Milan 2-1 2024/25 (© Damiano Fiorentini)

Se poi allarghiamo il discorso a tutte le competizioni giocate dal Bologna quest’anno, il dato diventa ancora più clamoroso. L’unica altra partita non giocata da Remo in questo 2024/2025 è l’ultima di Champions League a Lisbona. Motivo? Anche in questo caso somma di ammonizioni. Inoltre, sempre guardando all’intera stagione, l’unica altra partita in cui Freuler non è partito dal 1′ minuto è quella contro il Benfica.

Quindi, ricapitolando, in questa stagione Freuler ha disputato 41 partite su 43, di cui 40 da titolare. Il tutto a 33 anni appena compiuti.

Tutti i suoi partner

Da agosto ad oggi, al fianco del metronomo svizzero, sono passati diversi giocatori. Ad inizio stagione, quello che sembrava dare più garanzie era Moro. Poi c’è stata la crescita impetuosa di Pobega, che ha avuto un grande periodo di forma giocando proprio in quel ruolo. Poi il rientro di Ferguson, che ha giocato diverse partite al fianco di Remo, in virtù dell’importanza assunta da Odgaard sulla trequarti.

Michel Aebischer, Bologna-Napoli (© Bologna FC 1909)

Michel Aebischer, Bologna-Napoli (© Bologna FC 1909)

Infine, ultimamente, è stato rispolverato Michel Aebischer, giocatore che Remo conosce molto bene. Infatti i due non solo sono compagni di squadra a Bologna da tanto tempo, ma condividono la metà campo pure in Nazionale. Con la Svizzera, nell’ultimo Europeo, Freuler ed Aebischer avevano composto una diga importante. La loro affinità, dovuta ai match in cui hanno giocato fianco a fianco sotto le Due Torri anche nella passata stagione, è di alto livello.

Per la partita contro l’Inter, il ballottaggio è apertissimo. L’unico fuori dai giochi è Ferguson, a causa dell’infortunio procuratosi pochi minuti prima della partita contro il Napoli. Per il resto, l’unica maglia certa a centro campo è la numero 8, come sempre.

Fonte: Dario Cervellati, Stadio

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *