Lo sapei che… cinque curiosità e aneddoti sullo Stadio “Renato Dall’Ara” di Bologna, impianto di casa del Bologna F.C. 1909.
Passate in rassegna alcune curiosità sui campi sportivi pre-Dall’Ara, eccoci arrivati a parlare della nostra casa calcistica. Una serie di video di curiosità sul Bologna F.C. 1909 non poteva essere privo di un video di curiosità su quella che da tantissime generazioni è la casa dei tifosi rossoblù: lo Stadio Renato Dall’Ara.
Cinque curiosità sullo stadio Renato Dall’Ara
L’impianto ha avuto più nomi dai vari nomi nel corso della sua storia, e uno dei suoi elementi distintivi, la Torre di Maratona, non nacque assieme allo stadio stesso. E alcune modifiche, anche importanti, avvennero anche sul posizionamento di due statue inizialmente inserite nella cornice e in cima alla Torre.
Primo degli stadi “moderni”, per qualche tempo è anche stato realmente la casa di numerosi bolognesi sfollati. Una pagina di storia interessante, ritratta anche in numerose fotografie e cartoline dell’epoca. Situazione che per altro costrinse, per alcuni tempi nel post guerra, il Bologna tornare a giocare nel precedente impianto sportivo dello Sterlino.
A fine anni ’90 è poi stato la casa di un altro tipo di “sfollato”, ovvero della nazionale bosniaca, nel periodo in cui Sarajevo non aveva il proprio campo agibile…
Guarda il video e commentalo con noi!
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
