Seguici su

Bologna FC

Ndoye o Cambiaghi, Gytkjaer o Fila? Le probabili formazioni di Venezia-Bologna

Qualche defezione per entrambi, ma tanta voglia di fare risultato: vediamo le possibili scelte e gli ultimi dubbi di formazione per Di Francesco ed Italiano

Pubblicato

il

Nicolò Cambiaghi in Bologna-Cagliari (©Bologna FC 1909)
Cambiaghi esulta con Orsolini durante Bologna-Cagliari (© Bologna FC)

Dopo quasi due settimane d’attesa finalmente ci siamo. Terminata la pausa Nazionali, tornerà oggi a giocare il Bologna, e lo farà tra poche ora in quel del Penzo di Venezia per la prima delle ultime 9 partite di Serie A. Una partita, quella di questo pomeriggio, che darà il via ad una settimana ricca di impegni per i ragazzi di mister Italiano, i quali, dopo i lagunari, dovranno vedersela con Empoli e Napoli. E proprio in funzione di questo fitto calendario, l’allenatore italotedesco potrebbe pensare a qualche nuova idea suul’11 titolare. Vediamo quindi le probabili formazioni di Venezia e Bologna.

Qui Venezia: la corsa salvezza riparte da oggi

Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia

Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia (Fonte immagine: Venezia FC)

Un solo gol subito nelle ultime 4 partite, condite da tre clean sheets contro Lazio, Atalanta e Napoli. Sembrerebbero i numeri di una squadra in corsa per vincere il titolo, eppure questi sono i dati difensivi dell’ultimo mese del Venezia di Di Francesco. Ora, a 5 punti dal diciassettesimo posto con 9 partite al termine del campionato, è il momento per i lagunari di fare quello sprint necessario per conquistare la tanto agognata salvezza, a partire già da oggi contro il Bologna.

Senza Nicoloussi squalificato, Di Francesco si affiderà a Duncan in mediana, con Kike Perez ed uno tra Busio e Doumbia ai suoi lati. Ma la vera emergenza per il tecnico abruzzese è in difesa dove, con Sverko e Svoboda indisponibili, l’ex Sassuolo e Roma si affiderà a Schingtienne, Idzes e Candé. Davanti, infine, recuperabile Maric, che partirà però dalla panchina, visto che l’indiziato numero uno per affiancare Oristanio sembrerebbe proprio Fila.

Qui Bologna: pronte alcune sorprese?

Tommaso Pobega esulta dopo il gol dello 0-2 contro la Juventus

Tommaso Pobega esulta dopo il gol dello 0-2 contro la Juventus (© Profilo X Bologna FC 1909)

Venezia, Empoli e Napoli. Questi gli impegni della prossima settimana dei Rossoblù. E proprio in vista di questo fitto calendario, e degli impegni Nazionali dei suoi nella scorsa settimana, mister Italiano starebbe valutando qualche nuova soluzione per la partita di questo pomeriggio.

Alcuni dubbi, insomma, ma una sola grande certezza: a guidare l’attacco ci sarà Thijs Dallinga, come confermato ieri dal tecnico Rossoblù in conferenza stampa. Alle sue spalle, invece, nascono le prime perplessità, soprattutto per la fascia sinistra, dove Ndoye e Cambiaghi si giocano il posto da titolari, anche se l’italiano sembrerebbe in vantaggio. Ballottaggio che si ripropone anche a centrocampo, dove Pobega insidia la titolarità di Ferguson e Freuler.

Tra i pali, infine, dovrebbe esserci Ravaglia, che potrebbe dare un turno di riposo a Skorupski. Davanti al ragazzo di Castelmaggiore Italiano dovrebbe riproporre la retroguardia che molto bene ha fatto con la Lazio, con la sola eccezione di Casale in sostituzione di Lucumì, rientrato solamente ieri in gruppo.

Venezia-Bologna: le probabili formazioni

Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Duncan, Doumbia, Ellertson; Oristanio, Fila. All. Eusebio Di Francesco

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Calabria, Beukema, Casale, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. All. Vincenzo Italiano

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *