Bologna FC
Orsolini miglior giocatore della Serie A per il mese di marzo
L’esterno ascolano è stato eletto MVP di marzo del principale torneo italiano: 4 gol in 4 sfide, fondamentali per la formazione felsinea. Le sue prestazioni super meritano spazio in Nazionale.

Quattro gol in quattro partite, un’esultanza nuova di zecca e la sensazione che le potenzialità viste in tutti questi anni stiano emergendo definitivamente. Riccardo Orsolini ha vinto il premio MVP della Serie A AIC (Associazione Italiana Calciatori) per il mese di marzo.
Un premio ampiamente meritato, come raccontano perfettamente i numeri dell’esterno ascolano, e giustamente assegnato dall’attenta giuria dell’AIC insieme all’Ultimo Uomo. Il riconoscimento non è solo un premio a quanto fatto dal calciatore Orsolini, ma anche da ciò che il Bologna ha fatto nel mese di marzo. Mese che, peraltro, ha visto anche Vincenzo Italiano vincere il Premio come miglior allenatore della Serie A.
Quattro gol e cinque punti
I gol segnati da Riccardo sono quattro in tutti il mese di marzo. Due contro il Cagliari, zero contro l’Hellas Verona, uno con la Lazio e uno contro il Venezia. Numeri alla mano i gol di Orsolini in questo mese di marzo sono valsi cinque dei dodici punti conquistati dal Bologna e che gli sono serviti per scalare la classifica e issarsi solitario al quarto posto a soli due punti da terzo. Tuttavia, i gol vanno esaminati nei contesti di gara e quelle reti forse valgono ben più di cinque punti. Probabilmente almeno nove.
Assunto che contro il Cagliari, Orso abbia segnato i due gol che hanno ribaltato il vantaggio dei sardi firmato

Riccardo Orsolini esulta dopo il gol contro il Venezia (©Bologna FC 1909)
da Piccoli, e dunque tre punti pieni, ci sono invece da analizzare i contesti dei gol segnati contro Lazio e Venezia. Contro i lagunari il gol di Orsolini vale, di fatto, due punti perché sigla il definitivo 0-1, ma per come si era messa la gara avrebbe potuto complicarsi fino a portare il Venezia a trovare il coraggio e le possibilità di andare in gol e quindi sancire il ko del Bologna. Contro la Lazio, quello di Riccardo non è il gol che sblocca la partita, arriva nel mezzo di una goleada. Ma, in avvio di ripresa, spezza le gambe a qualsiasi tipo di reazione biancoceleste spianando la strada al clamoroso 5-0. Insomma, quattro gol di peso specifico differente ma tutti a loro modo decisivi.
Orsolini da sballo, merita l’azzurro
Anche se l’esterno ascolano elude l’argomento Nazionale, dopo la delusione della mancata convocazione a Euro2024, è inevitabile non pensare che quella maglia lui la meriterebbe più di chiunque altro. Spalletti non può più ignorare le prestazioni del numero 7 rossoblù. E anche se gioca col 3-5-2, talvolta ha fatto “strappi” alla regola giocando col 3-4-2-1. E, al di là di ogni discorso tattico, anche se non da titolare, Orsolini è una variabile che manca all’Italia. Quando mai abbiamo avuto un esterno che segna come un attaccante centrale?
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
