Bologna FC
Orsolini, un marzo da protagonista: gol decisivi e messaggi per Spalletti
L’attaccante del Bologna chiude un mese da protagonista con gol pesanti e numeri da record, mentre cresce il dibattito sulla sua assenza in Nazionale.

Riccardo Orsolini ha chiuso il mese di marzo esattamente come lo aveva iniziato: con un gol determinante. L’attaccante del Bologna, ormai una certezza, ha messo a segno quattro reti nelle ultime quattro partite di campionato, portando il suo bottino stagionale a 11 centri in Serie A, 12 considerando anche la Coppa Italia. Numeri che non solo lo confermano tra i migliori marcatori italiani del torneo, ma che potrebbero rappresentare un segnale forte anche in ottica Nazionale.
Orsolini: numeri da record e un finale di stagione da vivere da protagonista
Dopo un febbraio sfortunato, segnato dall’infortunio subito contro il Borussia Dortmund in Champions League, Orsolini ha saputo rialzarsi. Il suo marzo è stato un continuo crescendo: prima la doppietta decisiva contro il Cagliari, poi la splendida rete contro la Lazio e infine il sigillo pesantissimo a Venezia, che ha regalato tre punti preziosi ai rossoblù. Un gol spettacolare, nato da un gesto tecnico tanto istintivo quanto efficace, capace di strappare applausi anche ai tifosi avversari. La stagione di Orsolini sta assumendo contorni da record. Con ancora due mesi di campionato davanti, ha già eguagliato il suo miglior bottino realizzativo in Serie A (11 gol), superando quello dell’anno scorso e avvicinandosi al traguardo delle 12 reti stagionali che aveva raggiunto nel 2019-2020. Un rendimento in costante crescita, che fa di lui il miglior marcatore italiano nelle ultime tre stagioni con 32 gol complessivi in Serie A.

Riccardo Orsolini esulta dopo il gol contro il Venezia (©Bologna FC 1909)
Un confronto con i bomber d’Europa
Per capire l’impatto che Orsolini sta avendo nel calcio italiano, basta guardare a cosa succede negli altri principali campionati europei. In Premier League, il miglior marcatore inglese delle ultime tre stagioni è Ollie Watkins, attaccante dell’Aston Villa, ormai presenza fissa nella Nazionale di Southgate. In Germania, spicca il talento di Jamal Musiala, centrale nel progetto della Germania, mentre in Francia Kylian Mbappé domina con numeri impressionanti. In Spagna, l’esclusione di Iago Aspas dalle convocazioni della Roja fa rumore, ma la concorrenza è altissima.
E in Italia? Orsolini continua a segnare, ma finora non ha trovato spazio con Spalletti. Nonostante le sue prestazioni e la crescita costante, il c.t. azzurro non lo ha ancora preso in considerazione per un posto in Nazionale. Una situazione che fa discutere, soprattutto considerando che l’Italia non abbonda di attaccanti prolifici. Spalletti per ora non ha risposto alla “caccia dell’Orso”, ma se Riccardo continuerà così, ignorarlo sarà sempre più difficile.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
