Bologna FC
Le PAGELLE di Bologna-Empoli (2-1)
I voti di Bologna-Empoli: tanta roba Moro e Lykogiannis, ma ancor di più Cambiaghi e Fabbian, tutti però portano i Rossoblù a Roma!

Una semifinale di ritorno di Coppa Italia storica per i Rossoblù: Bologna-Empoli finisce 2-1, con i Rossoblù che volano in finale. Ecco i nostri voti.
Bologna-Empoli: è la partita di Fabbian e Cambiaghi
Ravaglia 6 – In generale si mostra sempre e comunque attento: sul gol non può essere considerato assolutamente colpevole.
De Silvestri 6,5 – La sua gamba non è sicuramente da turnover, e lo ha dimostrato anche stasera: l’età il Sindaco fa finta proprio di non leggerla sulla carta d’identità.
Beukema 6 – Lo si vede così poco coinvolto dietro che diventa quasi un mediano d’impostazione in mezzo al campo, e fa bene anche lì.
Lucumì 5,5 – Il suo voto invece è per essersi spento un solo momento ma decisivo: controlla gli attaccanti avversari fermandoli ancor prima che possano pensare di far male, e poi scivola sul gol del momentaneo pareggio, e la reazione di Italiano non è stata bellissima, diciamo.
- Dal 46′ Erlic 6 – Entra e non soffre praticamente mai: anche se l’Empoli scende, non si rende pericoloso.
Lykogiannis 7 – Si rivede il greco e il suo piede: cross su cross, uno vale il gol di Dallinga, e anche un tiro in porta, ad inizio partita, che per poco non si trasforma in gol.
Moro 7 – Ordinato, preciso e presente: gran bella partita da parte del centrocampista croato, ed è un segnale in vista dal rush finale, dove servono proprio tutti.
Freuler 6,5 – Un gestore al quale non si rinuncia proprio mai: anche stasera il solito Freuler, da una parte all’altra del campo.
- Dal 82′ El Azzouzi S.V
Fabbian 7,5 – Segna subito per mettere ancor di più la gara in discesa, e da lì in poi non vuole fermarsi più: anche per lui si spera che questa sia una gara sprint per il finale.

Giovanni Fabbian (© Bologna FC)
- Dal 72′ Pobega 6 – Due recuperi immediati e la solita gamba in mezzo al campo.
Cambiaghi 7,5 – Contro la sua ex squadra vuole dimostrare ancor di più che cosa vale, e nel primo tempo sembra quasi indemoniato, mancando solo il gol.
- Dal 72′ Pedrola 6,5 – Anche stavolta il giovane entra molto bene: curiosi di vederlo ancora, e per un po’ di più.
Orsolini 6 – Bene, molto: fa l’Orsolini nella sua miglior versione, senza trovare però il gol. Prende un ammonizione e Italiano non rischia nemmeno mezzo secondo in più del primo tempo.
- Dal 46′ Dominguez 6,5 – Si accende e accende il Bologna e il pubblico ogni volta che tocca palla: anche a lui però manca solo il gol (se avesse provato lo scavetto…).
Dallinga 6,5 – Ha una grande occasione ad inizio partita ma Seghetti tira fuori il miracolo odierno. Per il resto ordinaria amministrazione: cerca il gol, lo cerca, e alla fine lo trova. Non sarà come all’andata, ma va bene comunque.
All. Italiano 7 – Non ditegli che era scontato: lui mette i suoi pilastri per farlo capire sin dall’inizio. Uno un po’ lo “tradisce” sul gol del pareggio, ma non fa male. Porta il Bologna e i bolognesi a Roma, in quello che era il suo sogno. E ora, cosa costa continuarlo?
EMPOLI: Seghetti; De Sciglio, Marianucci (dal 46′ Goglichidze), Tosto; Ebuehi (dal 62′ Gyasi), Bacci, Sambia, Cacace; Solbakken (dal 46′ Colombo), Kovalenko (dal 80′ Campaniello); Konate. All. D’Aversa.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Giulio
25 Aprile 2025 at 11:59
Votazione condivisibile.