Seguici su

Bologna FC

Le PAGELLE di Venezia-Bologna (0-1)

I voti di Venezia-Bologna: Skorupski lancia qualche miracolo, Orsolini tira fuori una perla, ma è sempre un gran Bologna

Pubblicato

il

Lukasz Skorupski (© Bologna FC 1909)
Lukasz Skorupski (© Bologna FC 1909)

Riparte la Serie A e riparte con una vittoria per i Rossoblù: Venezia-Bologna finisce 0-1, con una magia di Riccardo Orsolini. Ecco i nostri voti.

Venezia-Bologna: Skorupski e Orsolini, la “vecchia guardia”

Skorupski 7,5 – Il salvatore del Bologna, in tutti i sensi: nel primo tempo paratone su Zerbin, nel secondo invece salva tutto in più di un occasione, soprattutto su un pallonetto di Yeboah. Lectio Magistralis.

Calabria 6 – Un po’ meno pungente delle ultime uscite, ma il suo compito lo porta a casa comunque bene: attento e presente in ambo le fasi.

  • Dal 74′ Holm 6 – Sgroppa su quella fascia con le praterie che si erano create, e da una bella mano nel finale.

Beukema 6,5 – È su ogni pallone che spiove da quelle parti, come suo solito: annulla l’attacco del Venezia quasi in ogni occasione.

Casale 6,5 – Grande partita dell’ex di giornata, che non fa assolutamente sentire la mancanza di uno come Lucumì: attento, preciso e soprattutto sempre convinto.

Nicolò Casale (© Bologna FC 1909)

Nicolò Casale (© Bologna FC 1909)

Miranda 6,5 – Un trenino con meno spinta oggi, ma va bene così: molto bene in fase difensiva, invece.

Freuler 6,5 – Nella prima parte della gara è un po’ più nascosto, per meriti degli avversari, ma quando questa si stappa fa girare il Bologna a meraviglia.

  • Dal 74′ Pobega 6 – Porta quantità in un momento delicato della gara.

Ferguson 6,5 – Attacco, difesa, non cambia niente: in ogni azione c’è lo zampino del Capitano, che oggi come non mai è stato fondamentale.

Odgaard 6,5 – La sua importanza tecnico-tattica la si percepisce quando viene a prendersi la palla direttamente da Skorupski per creare una soluzione: ecco perché senza di lui la squadra è un’altra cosa. Oggi gli è mancato solo il gol, ma ha fatto un’altra grande partita il danese.

Orsolini 8 – Che gli vuoi dire? Lui bussa, ancora una volta, perché che volesse far gol si è capito dal primo pallone della partita, forse. Prova ad accendere il Bologna in ogni modo, e alla fine lo fa con una prodezza da campione.

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

  • Dal 82′ Pedrola 6 – Esordio con il Bologna e qualche lampo di qualità: bene Estanis, bene.

Cambiaghi 7 – Un duello continuo con Zerbin, quasi a vedere che avrebbe mollato prima: fortunatamente, non lui. Palla col contagiri ancora per Orsolini, come se fossero sempre in connessione. Avanti così.

  • Dal 66′ Ndoye 6 – Entra per le sue accelerazioni e queste arrivano, utili a tenere su la squadra nella pressione.

Dallinga 6 – Gli arriverà qualche critica, ma non era una partita semplice per l’olandese anche per una condizione fisica non perfetta. Ma va bene così: andate a vedere chi difende palla e appoggia per Cambiaghi nell’azione del gol. Va bene così.

  • Dal 82′ Fabbian 6 – Ha l’occasione per chiuderla ma non la sfrutta, ma la sua solita attitudine è utile nei minuti finali.

All. Italiano 7 – Riparte da dove aveva lasciato, e non in una partita semplice: lo 0-1 indica come ci aveva visto giustissimo il mister nel leggere la partita, anche nel pre. Tre punti fondamentali per mantenere il quarto posto e arrivare così al mese di fuoco contro Napoli, Atalanta e Inter. Ah, martedì c’è la semifinale di Coppa Italia a Empoli: non un attimo di respiro, ma va bene così.

 

VENEZIA: Radu 6; Shingtienne 5,5, Idzes 6, Candè 5,5; Zerbin 6, Perez 6, Doumbia 5,5 (dal 67′ Conde 5,5), Busio 5,5 (dal 89′ Duncan S.V), Ellertson 5 (dal 67′ Haps 5,5); Oristanio 5 (dal 67′ Yeboah 5,5), Fila 4,5 (dal 72′ Gytkjaer 5,5). All. Di Francesco 6

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *