Bologna FC
Bologna, dopo Parma cosa serve contro il Milan?
Il Bologna ha dimostrato a Parma di avere il controllo del pallone, ma è la concretezza ciò che serve. Riuscirà a trovarla contro il Milan?

Come già riportato, nonostante una netta supremazia nel controllo del pallone – con il Parma fermo al 26% di possesso – il Bologna è uscito sconfitto dal Tardini. I rossoblù hanno costruito tanto, ma senza incidere: solo un tiro in porta, quello di Ndoye nei primi minuti, mentre il Parma ha sfruttato le poche occasioni avute per segnare due reti decisive.
Parma-Bologna: l’attacco fatica
Il Bologna ha cercato insistentemente le fasce, con ben 28 cross, ma solo sei sono andati a segno, e l’unico davvero pericoloso ha portato al possibile rigore su Orsolini. Il Parma ha saputo difendersi, impedendo ai rossoblù di sfruttare le corsie laterali. Castro, senza palloni giocabili in area, si è trovato costretto a tentare un tiro da ben 35 metri, a dimostrazione della difficoltà nel creare pericoli concreti.
Le polemiche arbitrali dopo Parma-Bologna
Oltre alla sconfitta, il Bologna ha dovuto fare i conti con l’amarezza per alcune decisioni arbitrali contestate. La direzione di Abisso ha generato forti proteste, tanto da aspettarsi provvedimenti nei confronti del direttore di gara. La frustrazione è stata palpabile dentro e fuori dal campo, ma ora serve voltare pagina in vista di sfide cruciali.
Milan-Bologna: uno scontro diretto decisivo
Giovedì i rossoblù affronteranno il Milan in un match che potrebbe pesare molto sulla corsa all’Europa. Nonostante la battuta d’arresto di Parma, la classifica non è compromessa: il Bologna resta settimo, a pari punti proprio con i rossoneri, e con Lazio e Fiorentina che non hanno approfittato del passo falso. Il calendario propone tre sfide casalinghe prima della sosta di marzo, con gli scontri diretti contro Milan e Lazio che potrebbero essere decisivi.
Oltre al campionato, l’attenzione è rivolta anche alla Coppa Italia. Mercoledì verrà svelato il prossimo avversario dei rossoblù, con l’ipotesi di una doppia sfida affascinante contro Thiago Motta o un cammino più agevole verso la semifinale contro l’Empoli, in piena lotta per la salvezza.
Il Bologna e i recuperi importanti: Orsolini pronto a tornare
Sul fronte della rosa, arrivano segnali positivi: Orsolini dovrebbe tornare titolare contro il Milan, Ferguson sta aumentando il minutaggio e Orgaard potrebbe essere a disposizione per la trasferta di Verona. Dopo il primo ko del 2025, il Bologna ha bisogno di ritrovare il passo giusto. La corsa all’Europa è ancora tutta da giocare, ma ora è il momento di dimostrare di poter competere fino alla fine.
Fonte: Luca Bortolotti, Repubblica
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
