Seguici su

Bologna FC

Radio Casteldebole – Italiano chiamato alla resa dei Conte

Quello di lunedì sarà il quarto faccia a faccia tra i due allenatori. Così simile, ma allo stesso tempo così diverso, Italiano questa potrà però prendersi la sua prima personale rivincita su Conte

Pubblicato

il

Bologna, Vincenzo Italiano (© Damiano Fiorentini)
mister Italiano (© Damiano Fiorentini)

Diario di bordo, 5 aprile 2025. È iniziata ieri la trentunesima giornata di Serie A, destinata a concludersi lunedì con Bologna-Napoli, ultimo di una lunga serie di big match previsti in questa giornata di campionato. E proprio sulla sfida del Dall’Ara si posizioneranno lunedì sera gli occhi di tantissimi tifosi bolognesi, napoletani e, soprattutto, neutrali. Non solo perchè una sconfitta di una delle due potrebbe portare alla gioia di altre tifoserie, ma anche perchè in campo andranno due delle squadre più in forma della Serie A, guidate a loro volta da allenatori estremamente divisivi, ma così incredibilmente amati dai propri tifosi.

Bologna-Napoli è, soprattutto, Italiano contro Conte

Antonio Conte, allenatore del Napoli

Antonio Conte, allenatore del Napoli (fonte immagine: SSC Napoli)

Così caratterialmente simili, ma così concettualmente diversi. Italiano e Conte sono, insieme a Simone Inzaghi, probabilmente i due migliori allenatori di questo campionato. Chiamati ad obbiettivi assolutamente non facili, i due non solo sono riusciti a rialzare il morale di due piazze estremamente esigenti, ma sono arrivati addirittura a fare meglio di quanto richiesto ad inizio stagione.

Il segreto? Potrà sembrare banale, ma il legame che Italiano e Conte creano con i loro giocatori è la base del loro successo. Basti pensare alle due “icone” di queste squadre: Orsolini e Lukaku. Il primo, dopo annate straordinarie, quest’anno si sta superando, tra le altre cose, proprio grazie al rapporto creato con mister Italiano, tanto che proprio Riccardo l’ha definito il migliore in Italia. Dall’altra parte, neanche a dirlo, Big Rom ha aspettato, declinato, puntato i piedi per qualsiasi offerta pur di aspettare il suo “padre calcistico” Antonio, che fin qui ha ripagato anche abbastanza bene.

Riccardo Orsolini abbraccia Vincenzo Italiano dopo il gol in Bologna-Udinese (© Damiano Fiorentini)

Orsolini abbraccia Italiano dopo una rete in BFC-Udinese(© Damiano Fiorentini)

Uno voglioso di creare, l’altro astutamente bravo ad aspettare e colpire. Se caratterialmente Vincenzo e Antonio sono i primi tifosi dei club che allenano, concettualmente le idee sono molto diverse. Non sempre, però, una è migliore dell’altra, e, se fino ad oggi Conte ha quasi sempre prevalso su Italiano – 2 vittorie ed un pareggio – non è detto che lunedì sera, con il leccese in tribuna causa espulsione, sia proprio il mix di idee e grinta dell’italotedesco ad avere la meglio.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *